News
-
L'Orchestra sinfonica giovanile sostiene "Aiuto senza confini"
A dimostrazione che l’amore per la musica non ha confini l’Orchestra sinfonica giovanile dell’Alto Adige ha deciso di devolvere parte degli incassi raccolti nel corso dei suoi concerti a favore dei profughi birmani.
-
Le decisioni della Giunta provinciale di lunedì 21 giugno 2010
I temi affrontati dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi, lunedì 21 giugno 2010, spaziano dalla toponomastica alle piste da sci.
-
Fase operativa per il progetto "Con Nuove Culture"
Il progetto “Con nuove culture” è entrato nella fase operativa; nei giorni scorsi nell’ambito di un’incontro formativo/informativo tenutosi al Centro Trevi a Bolzano con gli esperti Alessandro Bollo e Alessandra Gariboldi della Fondazione Fitzcarraldo di Torino si è parlato delle best practices italiane per avvicinare i migranti alla cultura locale e analizzato la trasferibilità delle strategie operative adottate nella pratica locale.
-
Monitoraggio delle zone a rischio: sopralluogo a Lasa
La Provincia di Bolzano partecipa con partner di Austria, Slovenia, Grecia, Romania, Serbia e Bulgaria al progetto transfrontaliero Monitor II, che ha come scopo il monitoraggio in tempo reale di fenomeni naturali ai fini di protezione civile. Un sopralluogo si è svolto a Lasa, dove verrà installato un sistema innovativo di monitoraggio delle zone a rischio.
-
Chiusura parziale della carreggiata nord della MeBo a Merano
Causa lavori, la corsia di marcia della carreggiata nord della superstrada MeBo viene chiusa a Merano da mercoledì 23 giugno fino a revoca.
-
Agricoltura di montagna: rete europea ampliata alla Spagna
Cinque Regioni spagnole sono in procinto di entrare a far parte della rete europea dei territori interessati alla tutela dell’agricoltura di montagna: "La Spagna è un alleato importante, perchè vanta oltre un quarto delle aree montane d’Europa", sottolinea l’assessore provinciale Hans Berger.
-
Tre mesi in Germania per 45 studenti degli Istituti superiori di lingua italiana
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro organizzativo con i ragazzi che da settembre a dicembre prenderanno parte al soggiorno di studio in Germania organizzato dall’Intendenza scolastica di lingua italiana.
-
Certificazione CasaClima per le case italiane
Le cooperative di abitazione di tutta Italia puntano sull’edilizia sostenibile e guardano al modello Alto Adige: firmato oggi (18 giugno) a Bolzano il protocollo d’intesa fra l’Agenzia CasaClima e Legacoop Abitanti, che a livello nazionale raggruppa oltre duemila cooperative di edilizia abitativa e costruisce circa seimila edifici all’anno.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 21 al 28 giugno 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
25 giugno: presentazione della Relazione agraria e forestale
I nuovi dati sui comparti agricoltura e foreste sono contenuti nella dettagliata Relazione agraria e forestale. La nuova edizione della raccolta sarà presentata venerdì 25 giugno dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall’assessore all’agricoltura Hans Berger.