News

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Soglia di ozono superata a Laives e Cortina

    Tra gli effetti negativi di caldo e insolazione si registrano anche gli aumenti delle concentrazioni di ozono: ieri (13 luglio) la soglia di informazione è stata superata a Laives e Cortina.

  • Grande ritorno d'immagine dal ritiro premondiale della Germania

    "Il ritiro pre-mondiale della Germania ha portato ottimi risultati a livello di immagine per tutto l’Alto Adige". Il presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder, e i due assessori Hans Berger e Thomas Widmann, prendono atto con soddisfazione della rilevazione effettuata dall’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio sulle ricadute della preparazione a Sudafrica 2010 svolta dalla nazionale tedesca ad Appiano.

  • Protezione civile sull'ondata di caldo: alcune semplici regole di autotutela

    I meteorologi della Protezione civile provinciale prevedono anche per i prossimi giorni temperature estreme. In alcune zone sono possibili fino a 37 gradi. La popolazione è invitata ad attivare soprattutto l’autoprotezione seguendo alcune semplici regole.

  • Nuova barriera di contenimento lungo la Rienza, lunedì 19 il via ai lavori

    Per bloccare il materiale trascinato dalla Rienza, prima che possa diventare un pericolo per Brunico, al confine con il Comune di Perca verrà realizzata una nuova barriera di contenimento. I lavori, coordinati dai tecnici dell’Ufficio provinciale sistemazione bacini montani est, prenderanno il via lunedì 19 luglio.

  • Lavori sulla ferrovia Brennero-Innsbruck: no alla chiusura totale per tre mesi

    Una chiusura parziale, con apertura di un unico binario, di due mesi all’anno per cinque anni a partire dal 2011: gli operatori economici dell’Alto Adige, convocati oggi (14 luglio) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder, si sono espressi per questa variante riguardo ai lavori delle Ferrovie austriache sui 32 km della tratta Brennero-Innsbruck. No alla chiusura totale della linea per tre mesi in un’unica soluzione.

  • Ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo: Durnwalder incontra il sindaco di Ocre

    20 abitazioni costruite, altre 11 piattaforme per moduli abitativi provvisori, infrastrutture primarie, sistemazioni esterne, parcheggi: sono alcuni degli interventi che la Provincia di Bolzano ha assicurato nel comune di Ocre dopo il terremoto in Abruzzo. Oggi (14 luglio) il sindaco e una delegazione aquilana sono giunti a Bolzano per ringraziare il presidente Luis Durnwalder. "L’impegno continua con il progetto di una casa della cultura, luogo di incontro per la popolazione", annuncia Durnwalder.

  • Escursione archeologica al luogo di ritrovamento di Ötzi (24 luglio)

    La proposta è del Museo Archeologico dell’Alto Adige. Obbligatoria la prenotazione.

  • Chiusa per varie ore la strada per il Passo delle Erbe dal 20 al 28 luglio

    Nel periodo compreso tra il 20 ed il 28 luglio saranno eseguiti lavori di bitumatura della strada provinciale 29 Eores – S. Martino in Badia in località Antermoia.