News
-
Quartiere Rosenbach/Bolzano verso il completamento
Dopo i condomini delle varie cooperative edilizie, realizzati negli ultimi sei anni con la realizzazione delle strutture pubbliche va verso il completamento il nuovo quartiere „Rosenbach“ a Oltrisarco. L’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, oggi, martedì 20 luglio 2010, nel corso di un sopralluogo ha potuto prendere visione dell’andamento dei lavori accompagnato dai collaboratori del suo Dipartimento e da rappresentanti delle imprese incaricate.
-
Uni Bolzano: allestimenti per le officine sotterranee
I lavori di costruzione alle officine sotterranee della facoltà di design della LUB di Bolzano volgono al termine. Stamane, martedì 20 luglio 2010, presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano sono stati assegnati una serie di lavori di fornitura di arredi per circa 1,5 milioni di Euro.
-
Comitato tecnico: ok al liceo Carducci e al Centro professionale Einaudi a Bolzano
Un parere positivo è stato espresso dal Comitato tecnico provinciale per la costruzione della nuova sede del liceo classico "Carducci" e per i nuovi laboratori del Centro professionale "Einaudi" di Bolzano, nonché per la costruzione della palestra del centro scolastico "Falcone e Borsellino" di Bressanone e della nuova sede dei servizi di soccorso a Merano.
-
Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO: bandito il posto del Segretario generale
Sono aperti i termini per la selezione del Segretario generale della Fondazione che gestisce le Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO: gli interessati in possesso dei requisiti possono presentare la relativa candidatura entro il 4 agosto alla Fondazione "Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO" a Belluno.
-
“Perché l’uvetta è dolce?”: ogni martedì laboratorio per bambini al Museo del Vino
Antiche leggende faranno scoprire l’uva ai piccoli partecipanti. L’iniziativa parte il 27 luglio, ultimo appuntamento il 31 agosto.
-
Scelta degli incarichi per il personale delle scuole provinciali
La Ripartizione provinciale Personale comunica le date fissate per la scelta degli incarichi per il personale insegnante delle scuole provinciali.
-
Bilancio dell'anno scolastico 2009/2010: "Una scuola stabile ed in buona salute"
Il bilancio dell’anno scolastico appena concluso è stato presentato questa mattina alla stampa dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, dalla sovrintendente scolastica, Nicoletta Minnei e dal direttore dell’Intendenza scolastica, Ivan Eccli.
-
Domani 21 luglio Caffè delle lingue a Merano
Mercoledì 21 luglio 2010, dalle ore 18.00 presso la Mediateca Multilingue in piazza della Rena 10 a Merano torna l’appuntamento con il Caffè delle lingue/Sprachcafé con la possibilità di conversare in cinque lingue diverse con l’assistenza di moderatori di madrelingua. Accesso libero a tutte le persone interessate.
-
Mostra itinerante "Bunker" e sette serate a tema al forte di Fortezza
Dopo aver ospitato Manifesta nel 2008, e la Mostra interregionale nel 2009, quest’estate il forte di Fortezza apre le proprie porte a workshop, spettacoli teatrali e rassegne. La Ripartizione provinciale amministrazione del patrimonio, infatti, ha organizzato una mostra fotografica itinerante dal titolo "Bunker".
-
Prima seduta per la nuova consulta su innovazione e ricerca
Seduta costitutiva, questa mattina (20 luglio) per la nuova consulta provinciale su innovazione e ricerca scientifica. "Il compito di quest’organo - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - è molto importante: si tratta di dare un contributo concreto all’innovazione, settore fondamentale per mantenere competitivo il nostro tessuto economico e sociale".