News
-
Widmann: boom della carta Mobil+ a Bressanone
Circa 4.100 carte vendute in due mesi per 50.000 corse effettuate: questo il bilancio provvisorio del ticket Bressanone mobil+, che quest’estate viene offerto per la terza volta a residenti in cittá e dintorni. "Il successo è crescente: solo in giugno e luglio le carte vendute sono già il 10% in più dell’intera stagione 2009", sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann.
-
Calendario delle prossime sedute della Giunta provinciale
La seduta di Giunta di lunedì 26 luglio è stata l’ultima prima della pausa agostana. La Giunta provinciale torna a riunirsi al completo lunedì 6 settembre, mentre martedì 17 agosto è prevista una seduta più breve e senza il presidente Durnwalder.
-
Bizzo in visita al Parco tecnologico di Trieste: "Modello da seguire"
Una delegazione della Provincia di Bolzano, guidata dall’assessore provinciale all’innovazione Roberto Bizzo, e composta dai rappresentanti delle associazioni di categoria del mondo economico altoatesino, ha visitato oggi (29 luglio) l’Area Science Park di Trieste, il Parco tecnologico più importante d’Italia. “Per Bolzano si tratta di un modello da seguire – ha sottolineato Bizzo – anche perchè è situato in un territorio con caratteristiche fisiche, culturali e imprenditoriali molto simili a quello altoatesino”.
-
Aperto il nuovo punto logistico stradale a Campo Trens
Con il nuovo punto logistico stradale aperto inaugurato oggi (29 luglio) a Campo Trens in alta val d’Isarco, la Provincia "prosegue nel programma di potenziamento della rete di infrastrutture necessarie per una più efficiente opera di manutenzione stradale", come sottolinea l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner.
-
Widmann sulla riforma del codice stradale: sanzioni eccessive creano insicurezza
A fronte di alcuni spunti positivi, come il potenziamento dell’educazione stradale nelle scuole, l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann resta perplesso di fronte alla riforma del codice stradale. "Sono necessarie misure che aumentino la sicurezza sulle strade", afferma Widmann, mentre invece un’eccessiva regolamentazione e l’inasprimento delle sanzioni non sempre costituiscono la via migliore.
-
Theiner: "Ulteriore crescita della richiesta di prestazioni sociali"
Questa mattina (29 luglio) si è svolta presso la sede dell’Assessorato provinciale alla sanità ed alle politiche sociali una conferenza stampa per illustrare il livello raggiunto in Alto Adige dalle prestazioni sociali. I dati relativi ai servizi sociali nel periodo 2005-2009 sono stati illustrati alla stampa dall’assessore Richard Theiner e dal direttore della Ripartizione politiche sociali Karl Tragust.
-
BPI Claudia Augusta Bolzano chiusa dal 31 luglio al 15 agosto
A partire da sabato 31 luglio fino a domenica 15 agosto 2010 la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", con sede in via Mendola 5 a Bolzano, resterá chiusa al pubblico. Già a partire dalle ore 17.00 di venerdì prossimo, 30 luglio 2010, verrà sospeso il servizio di infopoint.
-
Oltre le aspettative l'utilizzo del Nightliner in val d'Isarco e Pusteria
Nel primo mese dalla sua introduzione a fine giugno 2010 il servizio bus Nightliner per Val d’Isarco e Pusteria è stato utilizzato da oltre 2.000 giovani, ben oltre le aspettative come sottolinea soddisfatto l’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann.
-
Ridanna: concerto della serie "Musica in Miniera" con Opas Diandl (31 luglio)
Il concerto avrà luogo nella suggestiva cornice del giacimento minerario.
-
Utilizzo più flessibile degli studentati
Su proposta dell’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur la Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi una modifica delle norme che regolano l’accoglienza degli studenti nelle strutture provinciali.