News
-
5 agosto: a Bolzano serata culinaria nel segno dei pomodori
Il maso Griesbauer a Bolzano/Rencio propone giovedì 5 agosto un appuntamento singolare, "Il gusto fresco d’estate": è una serata culinaria particolare all’insegna del pomodoro, che rientra in un progetto cooperazione tra la scuola professionale di economia domestica di Bolzano/Aslago, i produttori dell’ortaggio e l’alta gastronomia dell’Alto Adige.
-
Caldo: luglio quasi mese-record degli ultimi 90 anni
L’abbassamento di temperatura dell’ultima settimana impedisce che luglio 2010 passi alla storia come il mese più caldo degli ultimi 90 anni, anche se la temperatura media rimane di 3° superiore a quella della media pluriennale. Questi alcuni dei dati forniti dal Servizio meteo della Provincia nel consueto riepilogo mensile.
-
Da lunedì 2 agosto chiusura notturna della galleria di San Giacomo/Laives
Il tunnel San Giacomo tra Bolzano e Laives resta chiuso per lavori durante le ore notturne, nella fascia oraria 21-6, da lunedì 2 a giovedì 5 agosto.
-
Turismo, presenze aumentate del 18,7%: la strategia di Berger per restare vincenti
Rispetto a dieci anni fa, in Alto Adige il numero dei posti letto è aumentato del 3,7%, ma le presenze sono cresciute del 18,7%: "Siamo un’eccezione", ha sottolineato l’assessore provinciale al turismo Hans Berger presentando oggi (30 luglio) con i vertici di AAM la situazione e le prospettive del settore turistico. "L’impegno è quello di far continuare questo sviluppo", ha detto Berger.
-
Commissione edilizia scolastica: altri interventi per le scuole dell'obbligo
Finanziamenti ulteriori potranno essere assegnati per la nuova costruzione di scuole elementari e strutture accessorie a Cornedo, Eore/Bressanone ed Egna. Parere favorevole in tal senso è stato dato dalla Commissione edilizia scolastica provinciale nella seduta di questa settimana.
-
Museo del vino: laboratorio del vasaio e altre iniziative estive
Nel mese di agosto il Museo provinciale del vino a Caldaro offre numerose proposte per tutta la famiglia: workshop per bambini, visite guidate con degustazione, giovedì lungo.
-
Da lunedì variazioni di alcuni orari ferroviari
L’Assessorato alla mobilità informa che a partire da lunedì 2 agosto vi saranno variazioni degli orari di partenza di due treni EuroCity e di due treni regionali in direzione Bassa Atesina e brevi ritardi per alcuni treni regionali sulla linea Brennero-Merano.
-
Finanziamento scuole materne: contributi aggiuntivi per tre progetti
Presieduta dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, la Commissione edilizia provinciale questa sxettimana si è occupata di una serie di progetti per scuole per l’infanzia. Approvati finanzaimenti accessori per nuove costruzioni a Castelrotto, Laces e Falzes.
-
Andamento turistico - Maggio-giugno 2010 (ASTAT)
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che il bimestre maggio-giugno (che dà inizio alla stagione estiva 2010) ha registrato, rispetto al 2009, un risultato positivo, sia negli arrivi (+2,4%) che nelle presenze (+3,2%). Spicca l’andamento di maggio, mese nel quale si rileva un incremento del 9,5% delle presenze rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Giugno, di contro, riporta un risultato lievemente negativo (-0,9%).
-
Museo degli usi e costumi: protagonista l’artigianato locale
Aperte a tutti i visitatori, si alterneranno ogni giovedì di agosto le azioni dimostrative dell’antico artigianato locale: “Dal grano al pane” e “Artigianato d’altri tempi”. Primo appuntamento il 5 agosto.