News
-
Presentazione risultati sullo stoccaggio delle mele in Alto Adige
Mele gustose tutto l’anno: il metodo altoatesino di stoccaggio delle mele è tra i più avanzati al mondo e permette di gustare mele raccolte in autunno anche durante l’estate senza perdita di qualità. Giovedì 5 agosto al Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg saranno presentati i risultati delle ultime ricerche nel quadro del convegno 2010 sullo stoccaggio.
-
Anello nord di Brunico: assegnati i lavori della rotatoria a Stegona
Sono stati assegnati oggi (3 agosto) nella sede dell’Ufficio provinciale appalti i lavori di costruzione della rotatoria a Stegona nell’area dell’incrocio tra anello nord di Brunico e strada provinciale per Falzes.
-
Progetti di sostegno allo sviluppo delle zone strutturalmente deboli
Il sito economico Alto Adige è chiamato a mettere in rete le risorse e pianificare in modo strategico il suo sviluppo, unica via per restare competitivo: l’assessore provinciale Thomas Widmann ha quindi dato il via al "Progetto di sviluppo della localizzazione" (acronimo STEP), un’iniziativa realizzata dal Business Location Südtirol (BLS) che entra ora nella seconda delle quattro fasi previste. Il progetto sostiene in particolare le aree strutturalmente deboli.
-
La mostra "Perat“ all'Istituto Ladino dal 6 agosto
Presso l’Istituto Ladino "Micurà de Rü" a S.Martino in Badia venerdì prossimo, 6 agosto 2010, sarà inaugurata la mostra "Perat" di Gustav Willeit con gigantografie delle Dolomiti.
-
Widmann sul progetto Thun: "Dare una chance alle idee degli imprenditori"
"Il progetto Thun per il Virgolo poteva essere un’opportunità per il capoluogo, ma l’occasione è stata persa". Questo il commento dell’assessore provinciale Thomas Widmann sulla rinuncia di Thun a proseguire nel progetto che riguardava la collina sopra Bolzano. "In futuro - sottolinea l’assessore - mi auguro che venga data qualche chance in più alle iniziative imprenditoriali".
-
Opere di due artisti in mostra negli uffici del vicepresidente Tommasini
Gli uffici dell’assessore provinciale Christian Tommasini e dei suoi più strettti collaboratori del Dipartimento edilizia abitativa, scuola e cultura e formazione professionale italiana, grazie ad un prestito avvenuto a titolo gratuito, ospiteranno fino all’autunno alcune opere degli artisti Agostino Farina e Davide Ottoni. In precedenza era avvenuto con i lavori di Paolo Rossetto.
-
Kasslatter Mur dispiaciuta per l'addio al festival "XONG"
"Sono molto dispiaciuta". Così l’assessore provinciale Sabina Kasslatter Mur commenta la fine del festival "XONG", manifestazione sostenuta anche dalla Provincia, che nei giorni scorsi ha chiuso la propria 12esima e ultima edizione. "Il festival ha dato grande impulso al panorama culturale locale - commenta la Kasslatter Mur - ed è sempre stato un esempio di collaborazione transfrontaliera in questo settore".
-
Biblioteca e Mediateca Multilingui Bolzano e Merano chiuse in agosto
La Biblioteca del Centro Multilingue Bolzano e la Mediateca Multilingue Merano osservano la chiusura estiva tra il 9 ed il 22 agosto. Riapriranno i battenti lunedì 23 agosto.
-
Il 6 agosto l'assegnazione delle supplenze nelle scuole ladine
L’assegnazione delle supplenze annuali nelle scuole ladine, riferita all’anno scolastico 2010/2011, si svolgerà venerdì prossimo, 6 agosto 2010, con inizio alle ore 9.00, nella sede dell’Intendenza scolastica ladina, in via Bottai 29 a Bolzano.
-
Esami di caccia: domande di ammissione entro agosto
C’è tempo fino al prossimo 31 agosto per iscriversi al prossimo esame di caccia, in programma ad inizio ottobre a S. Lorenzo a Merano. Le domande di ammissione vanno presentate all’Ufficio provinciale Caccia e pesca.