News
-
Congratulazioni dell'ass. Kasslatter Mur all'autore Rosendorfer
Allo scrittore bolzanino Herbert Rosendorfer è stato assegnato il premio internazionale "Corine" per la sua carriera di autore. L’assessore provinciale alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur si congratula con lui .
-
Sopralluogo di Theiner alla casa di riposo di Santa Valburga, in Val d'Ultimo
L’assessore provinciale a famiglia, sanità e politiche sociali, Richard Theiner, ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo alla casa di riposo di Santa Valburga, in Val d’Ultimo. La nuova struttura prevede la messa a disposizione della comunità di 6 appartamenti per anziani, 40 posti letto e di spazi per la cura dei pazienti.
-
Strada della Val Ridanna, nuovo muro di sostegno all'ingresso di Mareta
Si sono conclusi nei giorni scorsi gli interventi di risanamento della strada provinciale della Val Ridanna (SP 36), coordinati dai tecnici del Servizio strade Val d’Isarco. L’opera più importante è il nuovo muro di sostegno, lungo 200 metri, realizzato all’ingresso dell’abitato di Mareta per rendere più sicura la strada.
-
Musica popolare al Museo degli usi e costumi di Teodone (15 agosto)
Musica popolare al Museo degli usi e costumi di Teodone con Benjamin e Daniel domenica 15 agosto, dalle ore 15 alle 17.
-
La percezione della situazione economica delle famiglie altoatesine - 2010
USP - Dall’Indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT del 2010, condotta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), emerge che il 27,8% delle famiglie altoatesine giudica scarse le risorse economiche, per il 68,6% sono adeguate. Nei 12 mesi prima della rilevazione il 56,3% dei nuclei familiari non è riuscito ad accumulare alcun risparmio, il 36,3% invece sì. Riguardo all’abitazione le famiglie altoatesine si lamentano in particolar modo delle spese troppo alte (35,9%) e il 10,8% considera l’alloggio troppo piccolo.
-
Aperte sino al 20 agosto le preiscrizioni al corso di laurea in “Scienze della Comunicazione Plurilingue”
Sono aperti sino al 20 agosto prossimo i termini per la preiscrizione al corso universitario triennale organizzato dalla Libera Università di Bolzano denominato “Scienze della Comunicazione Plurilingue”.
-
Entro agosto le iscrizioni ai corsi OSA, OSS, Tagesmutter ed Aiutante domiciliare
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione al lavoro della Scuola per le professioni sociali che inizieranno nel prossimo autunno.
-
Aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola per le professioni sociali
La Scuola per le Professioni Sociali “L. Einaudi” di Bolzano opera da anni nella consapevolezza che la formazione continua sia uno degli strumenti fondamentali per aggiornare ed affinare le competenze che qualificano il ruolo di coloro che operano nel settore sociale.
-
“Rame e ceramica”: vivere la teoria con le proprie mani (12 agosto)
Un’iniziativa del Museo delle Miniere Granaio Cadipietra
-
Dobbiaco, nuova barriera di contenimento lungo il Rio Troger
Sono bastate poche settimane per testare la tenuta, e l’importanza, della nuova barriera di contenimento realizzata dall’Ufficio provinciale sistemazione bacini montani est a Dobbiaco, lungo il Rio Troger. L’opera, terminata a fine giugno, ha superato la prima prova del fuoco un mese più tardi quando ha retto all’onda d’urto di una frana che ha trascinato a valle circa 3mila metri cubi di materiale.