News
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Esenzione ticket, dal 1° settembre la nuova autocertificazione
A partire dal 1° settembre dovrà essere presentata la nuova autocertificazione per l’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito. I moduli sono disponibili presso le farmacie, i distretti socio-sanitari, le strutture sanitarie e anche online sulla Rete Civica. Lo rende noto la Ripartizione provinciale sanità.
-
Milionesimo passeggero per la funivia del Renon, Widmann: "Un successo"
Attorno alle 12.30 di quest’oggi (25 agosto) la nuova funivia del Renon ha tagliato il traguardo del passeggero numero 1 milione. Si tratta di una signora di Soprabolzano che è stata omaggiata dall’assessore alla mobilità Thomas Widmann con un cesto di prodotti di qualità dell’Alto Adige. "E’ uno straordinario traguardo - commenta Widmann - che conferma come la nuova funivia del Renon sia un grande successo".
-
Appuntamento cultura 2010 il 2 settembre
INVITO - Giovedì prossimo, 2 settembre 2010, alle 20 nell’Aula Magna della Libera Università di Bolzano, in piazza Università 1 a Bolzano è in programma l’annuale appuntamento cultura della Ripartizione cultura tedesca "Kulturtermin 10". L’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur incontrerà il ministro federale per istruzione e ricerca della Germania Anette Schavan ed illustri ospiti che interverrano sul tema "Europa". Adesioni entro il 30 agosto.
-
Antichi tipi di vite: visita guidata e degustazione al Museo del vino il 2 settembre
L’areale del Museo provinciale del vino a Caldaro ospita numerosi vitigini ormai rari. Per far conoscere la storia degli antichi tipi di vite organizza una visita guidata in lingua italiana giovedì prossimo, 2 settembre. È prevista anche la degustazione per assaporarne le uve. Analoga iniziativa in lingua tedesca è fissata per il 31 agosto.
-
Valore aggiunto delle banche - 2009 (ASTAT)
Il valore aggiunto delle banche è passato da 358,2 milioni di euro nel 2008 a 391,4 milioni di euro nel 2009 ed ha quindi raggiunto un nuovo record, nonostante il crollo pari al 15,4% del margine di interesse. Questi valori positivi sono dovuti innanzi tutto alla crescita della produzione (+3,8%) e alla flessione dei costi intermedi rispetto all’anno precedente (-9,6%). Anche il reddito da lavoro dipendente e i fondi intermediati per addetto hanno evidenziato un andamento crescente. Questi ed ulteriori risultati sono disponibili nel comunicato "Valore aggiunto delle banche - 2009" diffuso da ASTAT.
-
Giovani giardinieri altoatesini in gara agli Europei in Estonia
Dalla scuola professionale provinciale Laimburg all’Estonia: dopo la preselezione di giugno, la prossima settimana due squadre di giovani giardinieri rappresenteranno l’Alto Adige ai Campionati europei di categoria in Estonia.
-
Decresce il numero di apprendisti ma più studenti alle professionali
La Ripartizione formazione professionale tedesca ha pubblicato i dati relativi agli apprendisti. Prosegue il trend di decrescita.