News
-
Lavori all'uscita nord della galleria Laives-S.Giacomo
Il 9 ed il 10 settembre lungo la strada statale del Brennero verranno eseguiti lavori all’uscita nord della galleria Laives-S.Giacomo sul territorio comunale di Bolzan. Ne consegue il restringimento della carreggiata.
-
Successo a Davos per i nuovi cuochi della"Savoy"
Nell’ambito di un concorso per nuovi cuochi svoltosi nei giorni scorsi a Davos in Svizzera quale programma di contorno per gli "International Chef Days" (ICD) i neo cuochi della Scuola professionale alberghiera "Savoy" di Merano hanno saputo dimostrare le loro capacità davanti ad un pubblico selezionato di esperti.
-
Bolzano e le sue Acciaierie - inaugurazione mostra il 23 settembre
Il 23 settembre 2010 a Bolzano inaugura la mostra “Storia di Acciaio: i volti delle Acciaierie di Bolzano” con percorsi fotografici, documentazione video, eventi collaterali ed incontri di approfondimento che ripercorrono la storia dello stabilimento. Il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini ha inteso in tal modo offrire alla cittadinanza il racconto di uno spaccato di storia locale rilevante per lo sviluppo urbanistico e sociale del capoluogo e dell’Alto Adige.
-
Inaugurata Oasi della quiete a La Valle
La terza delle nove oasi della quiete alle sorgenti di acque minerali è stata inaugurata sabato scorso, 4 settembre, dall’assessore provinciale Michl Laimer nel comune di La Valle in Val Badia.
-
Gli impieghi di energia fossile - 2008-2009 - Astat
USP - Nel 2008 in Alto Adige sono stati venduti 362 milioni di litri di carburante. La benzina super ha rappresentato meno di un terzo dei carburanti, mentre il gasolio per autotrazione ha inciso per il 60% sul mercato, e i carburanti liquidi e il gas metano hanno continuato la loro crescita. Relativamente al consumo di gas naturale, l’industria nel 2009 ha registrato un crollo del 34,8% rispetto all’anno precedente e quindi anche un calo dei consumi totali. Questi ed altri interessanti dati sugli impieghi di carburante e sull’evoluzione dei prezzi sono stati diffusi dall’Istituto provinciale di Statistica - ASTAT.
-
Il 12 settembre musica e canti popolari al museo degli usi e costumi
Domenica prossima (12 settembre) al museo degli usi e costumi di Teodone la giornata sarà all’insegna della musica, dei canti e dei balli popolari tirolesi. Il museo sarà aperto al pubblico dalle 11 alle 18.
-
S.Valentino di Sopra: per ampliamento strada limitazioni al traffico
Da domani martedì 7 settembre fino a 1. ottobre la strada provinciale Prato Isarco-Nova Levante in località S.Valentino di Sopra sarà transitabile per poche ore sia di giorno che di notte. Causa delle limitazioni di traffico i lavori per l’allargamento della strada. consentito il transito per il trasporto alunni. Deviazione sulla statale della Val d’Ega.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 6 settembre 2010
Di seguito alcune delle decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi (6 settembre) e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa.
-
La mostra itinerante di Ötzi fa tappa ad Helsinki
Oltre 300 persone hanno preso parte alla cerimonia di inaugurazione della mostra itinerante di Ötzi che sino al febbraio 2011 farà tappa ad Helsinki.
-
Teßmann: il 23 settembre presentazione volume sull'epoca asburgica
Presso la Biblioteca provinciale tedesca "Teßmann" a Bolzano il 23 settembre alla presenza dell’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur sarà presentato il nuovo volume "Die Gesellschaft der Habsburgermonarchie im Kartenbild“ della collana "Die Habsburgermonarchie 1848-1918“. Il libro contiene 96 cartine tematiche sui vari aspetti della vita pubblica e privata ai tempi della monarchia asburgica.