News

  • Entro settembre iscrizioni agli esami Goethe di certificazione internazionale del tedesco

    Entro fine settembre è possibile iscriversi alla prossima sessione di esami del Goethe-Institut per il riconoscimento della conoscenza della lingua tedesca con validità internazionale. Gli esami si svolgeranno tra il 3 ed il 15 novembre 2010.

  • Sospeso l'abbattimento delle marmotte sul territorio provinciale

    Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa, Sezione autonoma per la Provincia di Bolzano, con decreto del 14 settembre 2010, n. 151/10, ha sospeso in via provvisoria i piani di abbattimento delle marmotte decisi dalla Provincia.

  • Corsi di formazione sul lavoro alla Scuola per le professioni sociali

    La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana di Bolzano svolge un ruolo fondamentale nel campo della formazione del personale che opera sia nelle strutture pubbliche che a livello privato.

  • Happy hour all’aperto con “La Drummeria” il 18 settembre a Bolzano

    Nell’ambito della Festa del Teatro, sabato prossimo 18 settembre 2010, alle ore 18.00, happy hour all’aperto con i batteristi de "La Drummeria". Il concerto in contrada rientra nel progetto "Cultura Live" sostenuto dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini. Libero accesso a tutti gli interessati.

  • Museo del vino: 22 settembre degustazione vini di antichi vitigni

    Mercoledì 22 settembre, alle ore 15.30, il Museo provinciale del vino a Caldaro propone ai visitatori una degustazione di vini prodotti da antichi tipi di vite.

  • Incontro tra culture, visita guidata in lingua albanese al Museo Archeologico (19 sett.)

    Un’iniziativa del Museo Archeologico dell’Alto Adige per promuovere l’incontro tra le culture. Il primo appuntamento, che si svolgerà domenica 19 settembre, è rivolto ai visitatori di lingua albanese.

  • Antersasc: costruzione sentiero sospesa fino alla primavera

    La costruzione del sentiero trattorabile per malga Antersasc in val Badia sarà sospesa fino alla prossima primavera. La proposta della Provincia è stata accolta oggi (14 settembre) dal TAR di Bolzano. Come già annunciato dal presidente della Provincia Luis Durnwalder, il progetto sarà nuovamente esaminato e rielaborato nelle prossime settimane.

  • Lingua e Cultura: l’Italiano in movimento ed i linguaggi giovanili (16 sett.)

    “Lingua e cultura: l’Italiano in movimento” progetto pluriennale del Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma, nato dalla collaborazione tra l’Ufficio Cultura e l’Istituto pedagogico con l’Accademia della Crusca di Firenze è giunto al suo secondo anno di attività. Il primo incontro si svolegrà giovedì 16 settembre, alle ore 15, presso l’Eurac di Bolzano.

  • Visita dell'assessora Kasslatter Mur in Turingia

    Nei giorni scorsi l’assessora provinciale alla scuola e cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, ha compito una visita nel Land tedesco della Turingia ed ha incontrato la presidente Christine Lieberknecht.

  • Sciopero distributori: fornitura garantita lungo l'autostrada del Brennero

    Da domani, mercoledì 15 settembre, fino a venerdì 17 settembre, anche i gestori dei distributori di carburante in Alto Adige intendono aderire allo sciopero indetto a livello nazionale. Su ordinanza del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, lungo l’autostrada del Brennero durante lo sciopero sarà garantito il servizio di fornitura carburante. Per ogni giorno di sciopero resterà aperto un distributore in entrambe le direzioni di transito nel tratto autostradale altoatesino.