News
-
Josef Pichler coordina lo sviluppo del personale nel settore sociale
A gestire lo sviluppo del personale nella Ripartizione provinciale Politiche sociali è stato chiamato da alcuni giorni Josef Pichler, psicologo con docenza alla LUB di Bressanone, indirizzo pedagogico. A inizio settembre ha assunto l’incarico di coordinatore dello specifico servizio.
-
Qualità dell'aria: tecnici delle misurazioni a convegno a Ridanna
La qualità dell’aria viene monitorata costantemente in tutta Europa attraverso reti di misurazioni aggiornate sul piano tecnico e normativo. Per fare il punto sulla situazione, gli esperti delle Regioni alpine si incontrano regolarmente da 25 anni. Il prossimo appuntamento è fissato per il 22 settembre a Ridanna.
-
Concorsi per tre direzioni di ufficio in Provincia
Verranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione del 20 settembre i bandi di concorso per la direzione dell’Ufficio provinciale Edilizia ovest, dell’Ufficio provinciale personale scolastico e dell’Ufficio stipendi. Il termine per la presentazione delle domande scade il 20 ottobre 2010.
-
23 settembre: a Bolzano la prima Conferenza sul clima di Arge Alp
I cambiamenti climatici avanzano, si fa sempre più realistica l’ipotesi di un aumento della temperatura fino a 2° in nemmeno vent’anni. Cosa fare contro questo fenomeno? E il territorio alpino può diventare un modello nella tutela del clima? Sono i grandi temi affrontati nella prima Conferenza del clima di Arge Alp, la comunità di lavoro delle regioni alpine, in programma giovedì 23 settembre a Bolzano.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Si è svolta in Alto Adige la prima scuola estiva dell’Unione Geologica Europea (EGU)
Sono numerosi gli esperti ed i ricercatori provenienti da tutto il mondo che hanno preso parte recentemente in Alto Adige alla prima Scuola estiva internazionale di formazione avanzata in geologia strutturale, patrocinata dall’Unione Europea di Geologia (EGU – European Geological Union).