News
-
Presentazione della "Giornata europea del Patrimonio" (23 sett.)
Si svolgerà giovedì 23 settembre, alle ore 11,00, presso la residenza "Rottenbuch“, in via Armando Diaz,8 a Bolzano sede della Ripartizione Beni culturali la conferenza stampa di presentazione della Giornata europea del Patrimonio che quest’anno è all’insegna dello slogan “Cultura in movimento”.
-
Chiusura notturna della galleria di Monguelfo
Per lavori di manutenzione la galleria della circonvallazione di Monguelfo resta chiusa al traffico dalle 19.30 di mercoledì 22 fino alle 5 del mattino di giovedì 23 settembre.
-
"Mondo famiglia", le tematiche sociali in TV
Dopo il successo delle passate edizioni, torna l’appuntamento con “Mondo Famiglia”, il ciclo di trasmissioni televisive dedicato alle tematiche familiari in onda sulle emittenti private “Video33” e “TCA – Südtirol TV” su iniziativa dell’Assessorato provinciale alla famiglia e alle politiche sociali.
-
Pubblicato il bando per il Servizio civile - Domande sino al 4 ottobre
Il Servizio civile ha pubblicato il nuovo bando di concorso per volontari. Complessivamente in Alto Adige vi sono a disposizione 97 posti presso sei organizzazioni ed istituzioni. Gli interessati possono presentare domanda direttamente alle associazioni entro il 4 ottobre.
-
Percorso di lettura e scrittura “fantasy” con l’Istituto pedagogico italiano
Nell’ambito della riforma della scuola secondaria di secondo grado l’Istituto Pedagogico propone un percorso di formazione e sperimentazione di attività trasversali a diverse materie dell’area linguistico-antropologica-artistica: letteratura, arte, musica, storia, geografia. Il corso si svolgerà il 27 e 28 settembre presso la sede dell’Eurac a Bolzano.
-
Chiusura notturna della MeBo a Vilpiano
Causa lavori, da domani (martedì 21) a venerdì 24 settembre la superstrada MeBo resta chiusa al traffico tra le 20 e le 5 del mattino a Vilpiano.
-
23 settembre: convegno internazionale sulla costruzione di gallerie "ecologiche"
La galleria Petlin a Ortisei, risanata di recente dall’Assessorato provinciale ai lavori pubblici, è considerato un intervento modello per la costruzione di tunnel nel rispetto dell’ambiente. Al tema del corretto rapporto tra infrastrutture, territorio e ambiente è dedicato il convegno internazionale in programma giovedì 23 settembre proprio a Ortisei. Gli esperti presenteranno le novità nel settore della realizzazione di gallerie.
-
Museo degli usi e costumi: si esibisce il soffiatore del vetro (26 settembre)
Domenica 26 settembre 2010 dalle ore 14 alle 18 il soffiatore del vetro Günther Brandt sarà protagonista di un’esibizione al Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone. Lo spettacolo è particolarmente adatto ai bambini.
-
Conferite a Castel Tirolo le croci al merito tirolesi: 13 dall'Alto Adige
42 persone residenti a nord e a sud del Brennero sono state insignite oggi (19 settembre) a Castel Tirolo delle croci al merito, le onorificienze del Land tirolese. A consegnarle il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il suo omologo di Innsbruck Günther Platter. "Un piccolo segno della nostra grande riconoscenza per quanto svolto a favore della comunità", ha sottolineato il presidente Durnwalder.
-
Nasce il "Premio Paul Flora": riconoscimento culturale transfrontaliero
In ricordo dell’artista Paul Flora, scomparso nel 2009, la Provincia di Bolzano e il Land Tirolo assegneranno in futuro a cadenza annuale il "Premio Paul Flora". Lo specifico accordo è stato sottoscritto oggi (19 settembre) a Castel Tirolo dai due governatori Luis Durnwalder e Günther Platter e dalle due assessore alla cultura Sabina Kasslatter Mur e Beate Palfrader.