News
-
Aperte le iscrizioni al corso: “La musica nello sviluppo normale e patologico del bambino”
La Scuola per le professioni sociali in lingua italiana di Bolzano svolge un ruolo fondamentale nel campo della formazione del personale che opera sia nelle strutture pubbliche che a livello privato.
-
Corso di formazione obbligatoria per insegnanti di sostegno non specializzati
Corso di formazione obbligatoria per insegnanti di sostegno non specializzati in servizio presso le scuole della provincia di Bolzano – anno scolastico 2010/2011.
-
"SaporiAlpini": delegazione di Salisburgo lunedì in visita in Valle Aurina
Nuova tappa nel progetto transfrontaliero Interreg IV "SaporiAlpini", che intende favorire i prodotti locali e la filiera corta: lunedì 27 settembre l’assessore provinciale all’agricoltura del Land Salisburgo, Sepp Eisl, sarà in visita in Valle Aurina.
-
Nuove aziende in zona Vurza a Laives
"Quattro nuove aziende di settori diversi si insedieranno nella zona produttiva Vurza a Laives", annuncia l’assessore provinciale Thomas Widmann. Il via libera è arrivato dallo specifico comitato assessorile della Giunta provinciale.
-
Domenica la Giornata europea del patrimonio: 6 mete storiche in Alto Adige
La vita lungo l’antica Via Claudia Augusta o la strada romana di Fortezza, il pellegrinaggio con tappa a La Mara o la scoperta del centro di Salorno, fino al tuffo nella Belle Epoque a Dobbiaco e alla documentazione sulla strada della val Badia: sono le sei mete storiche che attendono i visitatori domenica 26 settembre, nella Giornata europea del patrimonio. È stata presentata oggi (23 settembre) a Bolzano dall’assessora provinciale ai beni culturali Sabina Kasslatter Mur.
-
Museo di scienze: le iniziative per la Lunga notte della ricerca (24 settembre)
Ingresso libero tra le ore 17 e le 24 e stazioni informative con tanto di esperti: queste le proposte del Museo di scienze naturali a Bolzano in occasione della Lunga notte della ricerca di venerdì 24 settembre.
-
Visita del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Tschager, all'assessore Tommasini
Il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, ha ricevuto questa mattina (23 settembre) il nuovo garante per l’infanzia e l’adolescenza, Simon Tschager.
-
“Vintola18”: una ricca stagione di musica dal vivo al centro giovani
L’autunno musicale al "Vintola18" si apre il 29 settembre all’insegna della musica di grande caratura internazionale, in programma 13 serate con cadenza settimanale fino al 21 dicembre.
-
Aperta a Bolzano la prima Conferenza sul clima di Arge Alp
I mutamenti del clima sono un dato di fatto, si fa sempre più realistica la prospettiva di un aumento della temperatura fino a 2° in nemmeno vent’anni. Cosa fare contro questo fenomeno? E il territorio alpino può diventare un modello nella tutela del clima? Sono i grandi temi affrontati oggi (23 settembre) nella prima Conferenza del clima di Arge Alp, la comunità di lavoro delle regioni alpine, apertasi a Bolzano.
-
Stelle al merito del lavoro: candidature entro il 31 ottobre
La Ripartizione provinciale lavoro ricorda che le aziende o i lavoratori che intendono presentare candidature per l’assegnazione delle Stelle al merito altoatesine, da conferire il 1° maggio 2011, possono farlo entro il 31 ottobre 2010.