News
-
Primo appuntamento con l'iniziativa "Parliamoci in tedesco"
Il progetto “Voluntariat per les langües – Parliamoci in tedesco” sostenuto dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, ha avuto nel tardo pomeriggio di oggi (24 settembre) il suo primo appuntamento pubblico nell’ambito della manifestazione “Luci d’autunno” in via Streiter a Bolzano. All’evento ha partecipato, oltre a Tommasini, anche una delegazione di politici e funzionari della regione spagnola della Catalogna, dove il progetto è nato.
-
Aperto il Centro di ricerca Fraunhofer a Bolzano: più forza all'innovazione
La sede bolzanina del Fraunhofer Innovation Engineering Center è stata inaugurata oggi pomeriggio (24 settembre) in concomitanza con la Lunga notte della ricerca. “L’universo della ricerca applicata e dell’innovazione in Alto Adige si è dotato di una nuova importante struttura, che rafforza il già qualificato tessuto esistente sul territorio”, hanno sottolineato all’inaugurazione il presidente della Provincia Luis Durnwalder e gli assessori Roberto Bizzo e Sabina Kasslatter Mur.
-
Aperte le iscrizioni al corso del Servizio pneumologico per smettere di fumare
Il Servizio pneumologico dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, organizza in ottobre e novembre un corso in lingua italiana per smettere di fumare. Il corso è rivolto ai fumatori che abbiano maturato la decisione di smettere e che non riuscendoci da soli, necessitano di un aiuto specialistico.
-
Corso della Scuola per la professioni sociali: “Il silenzio della vita I parte”
Un’iniziativa formativa promossa dalla Scuola per le professioni sociali
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 27 settembre al 4 ottobre 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente "cliccare" sul singolo titolo.
-
Inaugurato da Tommasini a Merano l'anno scolastico 2010/11
Si è svolta questa mattina, nell’Auditorium del Polo scolastico di Merano, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2010/11 alla presenza dell’assessore Christian Tommasini e della sovrintendnete scolastica, Nicoletta Minnei.
-
Nasce il progetto del Coro giovanile provinciale
Dopo l’Orchestra provinciale giovanile, a breve sarà fondato anche un Coro giovanile provinciale. L’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur intende promuovere i giovani di particolare talento e ha avviato il progetto. Da novembre sono previste le selezioni, nel 2011 i primi concerti dei giovani coristi.
-
Kasslatter Mur incontra le federazioni degli Schützen: si discute di fusione
I responsabili provinciali degli Schützen di Tirolo, Sudtirolo e Trentino approfondiranno l’ipotesi di una fusione: lo hanno assicurato all’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur, che aveva posto la questione, nel corso di un incontro.
-
Durnwalder incontra il governatore austriaco Pröll: lavoro comune per ricerca e finanziamenti UE
Collaborazione per progetti transfrontalieri nel settore della ricerca e dell’innovazione, impegno comune a Bruxelles per i finanziamenti allo spazio rurale: sono alcuni dei temi affrontati dal presidente della Provincia Luis Durnwalder oggi (24 settembre) a Bolzano nell’incontro con il governatore dell’Austria inferiore Erwin Pröll.
-
European Job Days, incontri nelle scuole sulla mobilità lavorativa
Prospettive e opportunità della mobilità lavorativa transfrontaliera, la relativa regolamentazione e il quadro giuridico: questi gli argomenti al centro degli European Job Days, attualmente in corso e ai quali partecipa anche la Ripartizione provinciale lavoro. La manifestazione, organizzata da Eures TransTirolia, offre agli interessati la possibilità di confrontare le rispettive esperienze e di ricevere consulenze specifiche. Gli esperti dell’Eures stanno incontrando gli studenti delle superiori altoatesine.