News
-
Bilancio meteo a settembre: dall'estate alla prima neve
L’andamento climatico a settembre evidenzia un mese con temperature più basse del solito e precipitazioni notevoli. A Bolzano si è registrata una temperatura media di 17,4° a fronte di un valore pluriennale di 18,2°. Più miti erano stati i mesi di settembre 2008 e 2009, riferisce il Servizio meteo della Provincia.
-
Feste dello speck, dello strudel e del pane: prodotti di qualità con prescrizioni
Ingredienti naturali, prescrizioni chiare, controlli severi, alta qualità: sono i segni distintivi dei prodotti di qualità dell’Alto Adige, sui quali l’assessore provinciale Thomas Widmann richiama l’attenzione in vista di due eventi culinari: la festa dello speck a Funes e il mercato del pane e dello strudel a Bressanone.
-
Widmann incontra la nuova direttrice del Safety Park
Incontro dell’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann e del direttore di dipartimento Gianfranco Jellici con Erica Furini, da quattro settimane nuova direttrice del centro di guida sicura Safety park a Vadena.
-
"Insieme sano", progetto Interreg con i Grigioni per le persone svantaggiate
Riuscire ad organizzare un’ambiente e una rete di attività, a livello dei singoli comuni, per migliorare la qualità di vita delle persone svantaggiate con offerte mirate nella sanità, nel sociale e nel tempo libero. Questo l’obiettivo del progetto Interreg IV "Insieme sano", che vede la collaborazione transfrontaliera fra Provincia di Bolzano e Cantone dei Grigioni.
-
“Genesi e riconversione urbanistica della zona industriale di Bolzano” - incontro alla BPI "Claudia Augusta" il 4 ottobre
Nel secondo degli incontri di approfondimento riferiti alla mostra “Storia di Acciaio: i volti delle Acciaierie di Bolzano” Maria Chiara Pasquali e Hannes Obermair affronteranno la tematica “Genesi e riconversione urbanistica della zona industriale di Bolzano”. L’appuntamento, ad ingresso libero, è per lunedì prossimo, 4 ottobre 2010, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta”, in via Mendola 5 a Bolzano.
-
Chiusi domani (venerdì 1) gli uffici della Ripartizione protezione civile
Causa manifestazione interna, domani (venerdì 1° ottobre) gli uffici della Ripartizione provinciale protezione antincendi e civile restano chiusi. Garantiti i servizi essenziali.
-
"Donne informate" - conferenza il 6 ottobre a Nova Levante sul coraggio civile
Nell’ambito delle conferenze su tematiche al femminile organizzate dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna della Provincia, "Donne informate",.mercoledì 6 ottobre 2010 a Nova levante, presso la Sala parrocchiale, alle ore 20.00, si terrà un incontro incentrato sul coraggio civile con Brigitte Foppa.
-
Entro il 7 ottobre le domande per borse di studio per scuole superiori e professionali
Gli studenti delle scuole superiori e professionali hanno tempo sino al 7 ottobre per presentare la domanda per il conferimento di una borsa di studio per l’anno scolastico 2010/11.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica