News
-
LiberaMente a Bruxelles dal 2 al 6 ottobre
Accompagnati dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, le ragazze ed i ragazzi che hanno partecipato al percorso partecipato di educazione alla cittadinanza attiva “Liberamente” da lui voluto e strutturato in momenti di riflessione e confronto con personaggi di calibro fra economisti, filosofi, giornalisti, tra il 2 ed il 6 ottobre 2010, a Bruxelles visiteranno la Commissione Europea, il Comitato delle Regioni, il Parlamento europeo con una serie di incontri con politici e funzionari.
-
"Storie d'acciaio": laboratorio di mail art il 7 ottobre al Circolo culturale Don Bosco
Quale iniziativa collaterale alla mostra “Storia di Acciaio: i volti delle Acciaierie di Bolzano” è previsto un laboratorio di mail art con Eleonora Cumer giovedì prossimo, 7 ottobre 2010, alle ore 16.00, presso il Circolo culturale Don Bosco/Biblioteca Amadori a Bolzano.
-
Moduli bilingui per la previdenza Enpals, 8 ottobre conferenza stampa
La modulistica dell’Enpals, l’ente nazionale di previdenza e assistenza per i lavoratori dello spettacolo, diventa bilingue. L’accordo verrà presentato venerdì 8 ottobre dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, dalla presidente dell’Enpals Amalia Ghisani e dal direttore generale Massimo Antichi nel corso di una conferenza stampa.
-
Granaio Cadipietra: inaugurazione mostra fotografica (7 ott.)
Scattate dagli studenti di fotografia dell’Università di Darmstadt, le immagini ritraggono la vita della Valle Aurina. L’inaugurazione giovedì 7 ottobre alle ore 19,30.
-
Corsi a tempo pieno e per apprendisti nelle scuole professionali 2009/10 - ASTAT
Nell’anno formativo 2009/10 8.910 studenti frequentano uno degli istituti professionali presenti sul territorio provinciale. 5.339 sono iscritti a corsi di formazione professionale a tempo pieno e 3.571 frequentano corsi per apprendisti. L’83,0% degli studenti frequenta un istituto in lingua tedesca o ladina, mentre 1.512 sono gli studenti che frequentano istituti in lingua italiana.
-
Assistenza ai non autosufficienti: delegazione cinese alla Ripartizione Politiche sociali
Una delegazione cinese di amministratori regionali nel settore dei servizi sociali e sanitari è stata ospite della Ripartizione provinciale politiche sociali per studiare il sistema di assistenza e la rete degli interventi in Alto Adige, in particolare nel settore della non autosufficienza.
-
Theiner sulla Giornata dell’anziano: "Incentivare l’indipendenza e l’autonomia“
Dal 1990 il 1° ottobre è dedicato alla “Giornata dell’anziano”. L’assessore Theiner sottolinea in una nota l’importanza di incentivare l’indipendenza e l’autonomia delle persone anziane.
-
Regioni all'unanimità contro il transgenico - Berger: "Impegno per il Ministro"
All’unanimità le Regioni riunite oggi (30 settembre) a Roma sotto la guida dell’assessore provinciale Hans Berger hanno concordato una linea unitaria in materia di transgenico. La coltivazione di ogm viene respinta e le relative leggi verranno elaborate in ogni Regione. "Abbiamo impegnato il ministro alle Politiche agricole a rappresentare questa linea anche in sede UE", sottolinea Berger.
-
Andamento turistico - Luglio-agosto 2010 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica - ASTAT comunica che nel periodo luglio-agosto 2010 si è verificato un aumento del 2,8% negli arrivi e del 2,5% nelle presenze rispetto all’anno precedente. Sia a luglio che ad agosto è stato registrato il valore massimo di pernottamenti degli ultimi 10 anni.
-
Bilancio meteo a settembre: dall'estate alla prima neve
L’andamento climatico a settembre evidenzia un mese con temperature più basse del solito e precipitazioni notevoli. A Bolzano si è registrata una temperatura media di 17,4° a fronte di un valore pluriennale di 18,2°. Più miti erano stati i mesi di settembre 2008 e 2009, riferisce il Servizio meteo della Provincia.