News
-
Comitato tecnico provinciale: approvato ampliamento Ospedale Brunico
Il Comitato tecnico provinciale ieri pomeriggio, lunedì 11 ottobre 2010, ha espresso parere positivo in merito a quattro progetti: l’ampliamento dell’Ospedale di Brunico, il nucelo Alzheimer presso la Casa di riposo Don Bosco a Bolzano e la realizzazione della Rete radio provinciale.
-
I media al centro della Giornata della cultura ladina il 22 ottobre
"Minoranze-media-lingua". Questo lo slogan con cui si presenta la Giornata della cultura ladina 2010 in programma per ìl 22 ottobre a Bolzano. La manifestazione, indirizzata soprattutto ai non ladini, che intendono migliorare la conoscenza dei ladini e della loro cultura. L’iniziativa è aperta a tutte le persone interessate.
-
Gruppi di lavoro per formulazione Elenco prezzi
Due gruppi di tecnici elaboreranno a breve gli elenchi prezzi 2011 per le opere in edilizia e nel settore infrastrutture. I gruppi di lavoro sono stati nominati dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri, lunedì 11 ottobre.
-
Sicurezza stradale: attenzione verso i giovani per ass. Widmann
Per l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann è di assoluta importanza educare ed indurre i bambini e ragazzi ad un comportamento responsabile sulla strada. In occasione delle Giornate europeee della sicurezza stradale, il 13 e 14 ottobre ("European Road Safety Days 2010") iniziative dedicate al tema anche in Alto Adige.
-
Statale del Brennero: senso unico notturno a Bolzano e Prato Isarco
Lavori di manutenzione nella Galleria del Virgolo lungo la statale del Brennero a Bolzano saranno eseguiti di notte nei prossimi giorni. Dal 14 ottobre saranno effettuati interventi di lavaggio e verniciatura nella galleria del Vigolo ed in quella a Prato Isarco nelle ore notturne. In entrambi i casi è previsto il senso unico e la conclusione lavori per il 19 ottobre.
-
Avventura in miniera Monteneve Passiria aperta fino a domenica 17 ottobre
La sezione del Museo provinciale delle miniere, l’Avventura in miniera Monteneve Passiria, situata tra la Val Passiria e la Val Ridanna rimarrà accessibile al pubblico fino a domenica prossima compresa, 17 ottobre 2010, prima della chiusura invernale fino al giugno 2011. Possibili visite guidate prenotabili al tel. 0473 647045 o presso qualsiasi ufficio turistico della Val Passiria.
-
Global Forum Südtirol: scambio di esperienze fra 80 personalità
Un’ottantina di personalità altoatesine, locali e residenti al di fuori dei confini provinciali o in varie parti del mondo, si sono incontrate lo scorso fine settimana alla Laimburg nell’ambito del 2. Global Forum Südtirol.
-
Migrazione e integrazione, convegno Arge Alp a Bressanone
Nell’ambito della comunità delle regioni alpine Arge Alp, la Ripartizione provinciale lavoro organizza dal 14 al 16 ottobre un convegno internazionale sul tema "migrazione e integrazione". I lavori verranno aperti nel primo pomeriggio di giovedì dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder.
-
Presentazione nuovi dati per valutare la qualità dell'aria ATTENZIONE ORARIO CORRETTO
INVITO - Giovedì prossimo, 14 ottobre 2010, alle ore 10.00, nella Sala stampa presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, l’assessore provinciale all’ambiente, Michl Laimer, assieme ai tecnici dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e del TIS presenterà i nuovi dati sulle emissioni di inquinanti utili al fine di valutare la qualità dell’aria in Alto Adige ed adottare adeguate misure di intervento.
-
Cause di morte - 2009 - ASTAT
Conclusa l’elaborazione delle schede di morte, l’Istituto provinciale di statistica - ASTAT rende noto che anche per il 2009 le malattie del sistema circolatorio sono state la prima causa di morte, seguite a breve distanza dai tumori e, con una quota decisamente inferiore, dalle malattie del sistema respiratorio e dalle cause esterne di morbosità e mortalità.