News
-
"Il mangiachilometri": il 22 ottobre cinema al Touriseum
Venerdì 22 ottobre il Touriseum propone il primo di due appuntamenti cinematografici in lingua italiana. Nella sede del museo, a Merano, verrà proiettato il film muto del 1925 "Der Kilometerfresser/Il mangiachilometri", recentemente rinvenuto e restaurato dall’Archivio cinematografico austriaco. Seguirà il 12 novembre una seconda proiezione in lingua italiana: "Genius Loci", dell’artista e regista contemporaneo Duccio Canestrini. L’ingresso è libero.
-
Riforma delle superiori, Kasslatter Mur fa il punto della situazione
Dopo la serie di incontri con direttori, parti sociali, insegnanti e genitori, Sabina Kasslatter Mur ha tracciato un primo bilancio della discussione nata attorno alla riforma dellle scuole superiori in lingua tedesca. L’assessore ha affrontato anche questioni delicate come la formazione musicale, i licei classici e la riduzione delle ore di insegnamento.
-
Pubblicato il nuovo numero di “Mercato del lavoro news“ sui Tirocini estivi
Il nuovo numero di “Mercato del lavoro news” pubblicato dall’Osservatorio del Mercato del lavoro è incentrato sul tema dei Tirocini estivi, una forma di avvicinamento dei giovani al lavoro che quest’anno ha registrato una crescita dell’8% rispetto al 2009 , anno della crisi, e del 4% rispetto all’anno precedente alla crisi, il 2008.
-
Workshop al Museo di Scienze "Vivere i colori dipingendo" (23 ott.)
Un’iniziativa organizzata dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige
-
Rifugi CAI: rilevato lo stato di manutenzione
25 rifugi che finora erano gestiti dal CAI a breve enterranno a tutti gli effetti in proprietà alla Provincia. La maggior parte di loro è in buono stato, ma necessitano di interventi di sistemazione. Lo accerta un rilevamento effettuato sotto la regia del Dipartimento lavori pubblici.
-
Incontri sulla riforma della scuola superiore con l’assessore Tommasini e la sovrintendente Minnei
Tre incontri informativi sulla riforma della scuola media superiore rispettivamente a Bressanone (27 ottobre), a Merano (4 novembre) ed a Bolzano (9 novembre).
-
Con la torcia elettrica alla scoperta del Museo Archeologico (21 e 22 ottobre)
Particolare visita guidata giovedì 21 ottobre alle ore 19:30 al Museo Archeologico a Bolzano. Alla luce di una torcia i partecipanti scopriranno i reperti esposti. In lingua italiana, venerdì 22 ottobre replica in lingua tedesca.
-
Censimento agricoltura: Presentazione il 22 ottobre
INVITO - Venerdì prossimo, 22 ottobre 2010, alle ore 10.00, nella Sala stampa della Giunta, presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore provinciale all’agricoltura Hans Berger illustreranno le novità del nuovo censimento delle attività agricole che prenderà il via il 24 ottobre 2010.
-
Giornata mondiale della statistica L'ASTAT compie 30 anni
Su iniziativa dell’ONU, il giorno 20 ottobre si celebra per la prima volta in tutto il mondo la Giornata della statistica. La moderna organizzazione della società civile è basata necessariamente su una ampia disponibilità di dati ed informazioni statistiche, aggiornate e credibili, raccolte ed elaborate con professionalità ed imparzialità. L’Istituto provinciale di statistica ASTAT è stato istituito nel giugno del 1980 e da 30 anni è l’organo principale della statistica ufficiale presente in provincia di Bolzano.
-
Senso unico sulla statale a San Martino in Passiria
Domani, mercoledì 20 ottobre 2010, nei pressi dell’esercizio ricettivo "Quellenhof" nel comune di San Martino in Passiria lungo la strada statale di Passo Giovo (SS 44) vengono eseguiti dei lavori. Vige pertanto un senso unico alternato regolato da semaforo.