News
-
Conferenza Mini Med: "Le malattie cardiocircolatorie" (22 novembre)
Si svolgerà lunedì 22 novembre, alle ore 20,00, presso la Casa della cultura “Walther von der Vogelweide“, in via Sciliar 1, a Bolzano il prossimo appuntamento con le conferenze del ciclo autunnale di Mini Med.
-
Presentati dall'ass. Widmann i provvedimenti per la qualificazione di S. Cristina
Sono undici i provvedimenti e oltre 40 le misure elaborate da Provincia e Comune in collaborazione con l’Unione Commercio e rappresentanti del mondo economico di S. Cristina in Val Gardena al fine di qualificare il paese e renderlo più vivibile.
-
Piano per riorganizzare la struttura amministrativa scolastica: nasce il Dipartimento unico
Dopo l’assunzione delle competenze sulla scuola, dopo la riforma dell’istruzione primaria e superiore, la Provincia compie ora il terzo passo verso il rinnovamento del sistema formativo in Alto Adige: la riorganizzazione della struttura dell’amministrazione scolastica. La nuova cornice unitaria e i nuovi Dipartimenti unici sono stati illustrati oggi (16 novembre) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dagli assessori competenti Christian Tommasini, Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner. Resta salvaguardata l’autonomia delle scuole.
-
Presentazione "Se potrai mai capire" al Circolo della Stampa con la BPI "C.Augusta" il 19 novembre
Venerdì 19 novembre 2010, alle ore 20.45, presso il Circolo della Stampa, in via dei Vanga 22 a Bolzano, il Circolo culturale "Romano Guardini" in collaborazione con la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" presentano il volume di Marco Andreolli "Se potrai mai capire" . La serata è ad accesso libero.
-
Inaugurata la mostra “Nella valle dell’Omo” al Museo di Scienze
La valle del fiume Omo nell’Etiopia meridionale è abitata da popolazioni che da tempo immemorabile coltivano una particolare forma di pittura corporea. Il fotografo Hans Silvester ne documenta da anni la varietà e bellezza. Dal 16 novembre le sue immagini sono in mostra al Museo di Scienze Naturali a Bolzano. L’ingresso è libero.
-
Rabbia: nuova campagna vaccinazioni dal 16 novembre
Domani, martedì 16 novembre viene avviata la terza campagna di vaccinazioni antirabbia nel 2010. A livello provinciale saranno 67.000 i bocconi con il vaccino destinati alle volpi ad essere lanciati dagli eleicotteri ad una quota fino a 1500 metri sul livello del mare. La Provincia di Bolzano partecipa così alla vasta campagna di vaccinazione attivata nel Nord-Est.
-
La Ripartizione Libro fondiario-Catasto fondiario e urbano ha il suo cartello programmatico
La Ripartizione Libro fondiario-Catasto fondiario e urbano si è dotata di una propria visione e linee guida. Il cartello programmatico, che si pone all’insegna del’affidabilità, competenza e disponibilità nei confronti del cittadino, è stato presentato nei giorni scorsi a Bolzano alla presenza dell’assessore Hans Berger.
-
Nuova Rete Civica, il 17 novembre la presentazione in Fiera
Più completa, più semplice da consultare e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. E’ la nuova Rete Civica che, all’indirizzo www.provincia.bz.it, raccoglie tutte le informazioni e i servizi della Provincia Autonoma di Bolzano. La nuova versione del portale verrà presentata dall’assessore Roberto Bizzo nel corso di una conferenza stampa in programma mercoledì 17 novembre.
-
Corsi per l'abilitazione all'uso e commercio di fitosanitari
Un’iniziativa dell’Ufficio igiene e salute pubblica dell’Assessorato alla Sanità.
-
Positivi i dati emersi dall'esercitazione di piena Adige - Isarco
I responsabili delle Ripartizioni opere idrauliche e Protezione civile hanno espresso la propria soddisfazione per lo svolgimento dell’esercitazione di piena Adige ed Isarco che si è svolta venerdì scorso. “L’esercitazione ha dimostrato che la comunicazione tra gli operatori funziona, le forze di intervento sono dotate delle attrezzature necessarie e sono in g rado di intervenire con tempestività” ha sottolineato il presidente della Provincia, Luis Durnwalder.