News
-
Vantaggi concreti dall'innovazione con progetto "Casa Attiva"
I promotori del progetto innovativo “Casa Attiva”, sostenuto dalla Provincia tramite i bandi innovazione, nei giorni scorsi hanno avuto un primo significativo incontro la “Elsag- Datamat”, azienda del gruppo finmeccanica e leader nella realizzazione di soluzioni informatiche, che ha mostrato interesse a partecipare al progetto e ad ampliarne la portata.
-
Dirigenti provinciali riuniti per il Forum Café
“La leadership del futuro” questo il titolo del quinto incontro del “Forum Cafè”, progetto promosso dall’Ufficio sviluppo personale della Provincia e rivolto ai dirigenti dell’Amministrazione provinciale e della Scuola tenutosi nei giorni scorsi a Bolzano.
-
Gioventù contro la violenza: successo del concerto “Music stops the violence“
Sabato 4 dicembre sei gruppi si sono esibiti sul palco del Centro giovanile e culturale UFO di Brunico in un concerto contro la violenza e la discriminazione alle donne.
-
Progetti del Dipartimento scuola e cultura italiana a sostegno dei centri giovani
Le iniziative sotenute dal Dipartimento scuola e cultura italiana per favorire la visibilità dei Centri giovani e quattro progetti pilota di collaborazione tra scuola e centri giovani sono stati presentati questa mattina, martedì 7 dicembre 2010, dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, assieme all’Intendente scolastica italiana, Nicoletta Minnei.
-
Primi risultati dello studio PISA: matematica sopra la media
Molte luci e qualche ombra dai primi risultati dello studio PISA che valuta il livello di preparazione degli studenti. L’analisi, svolta su scala mondiale, ha riguardato anche le scuole altoatesine di tutti e tre i gruppi linguistici: rispetto al rilevamento del 2006 da segnalare un leggero arretramento nella valutazione generale, ma spiccano i risultati sopra la media ottenuti dagli studenti della Provincia di Bolzano in matematica e nelle materie scientifiche.
-
Domande entro il 10 febbraio per contributi a favore di soggiorni formativi fuori provincia
Coloro che seguono un corso di studio di scuola superiore o di formazione professionale al di fuori della provincia possono richiedere entro il 10 febbraio 2010 un sostegno alla Provincia nel caso in cui nell’ambito del territorio provinciale non vi sia un’analoga opportunità formativa. La Giunta provinciale ha approvato recentemente il bando di concorso dotato di una somma complessiva di 700 mila euro.
-
Al Museo Archeologico la visita guidata è anche in arabo (11 dic.)
Nell’ambito dell’iniziativa “Incontro tra culture”, sabato 11 dicembre, alle ore 18,00, il Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano propone una visita guidata in lingua araba ad ingresso libero.
-
Dolomiti e agricoltura di montagna, Berger ad Amburgo e Bruxelles
Doppia trasferta per l’assessore provinciale Hans Berger che, tra domani e giovedì (8 e 9 dicembre), sarà ad Amburgo e Bruxelles per rappresentare la Provincia di Bolzano. La prima tappa, in Germania, prevede l’inaugurazione di una mostra fotografica sulle Dolomiti patrimonio dell’Unesco, mentre il giorno successivo ci saranno una serie di incontri a livello europeo sull’agricoltura di montagna.
-
Visite guidate per famiglie ogni fine settimana al Museo Archeologico
Ai bambini viene offerto un programma specifico, mentre i gruppi potranno concordare il percorso preferito.
-
Aperte le iscrizioni al corso per "Amministratore di sostegno"
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana di Bolzano svolge un ruolo fondamentale nel campo della formazione del personale che opera sia nelle strutture pubbliche che a livello privato. Nel mese di gennaio iniziano alcuni nuovi corsi di formazione sul lavoro particolarmente interessanti per gli operatori del settore.