News
-
Dalla Giunta: approvata la riforma delle superiori nelle scuole tedesche e ladine
Piano di distribuzione territoriale e dell’offerta di formazione e istruzione, piani dei corsi della formazione professionale e definizione dei curricola: la Giunta ha approvato oggi (13 dicembre), accanto a quella per la scuola italiana, anche la riforma delle superiori in lingua tedesca e ladina.
-
Dalla Giunta: approvata la riforma delle scuole superiori italiane
La nuova scuola superiore in lingua italiana dell’Alto Adige ormai è realtà. La giunta provinciale, nel corso della seduta odierna (13 dicembre) ha dato il via libera alla riforma che entrerà ufficialmente in vigore a partire dall’anno scolastico 2011-2012. Da gennaio sino a marzo è prevista una massiccia campagna di informazione.
-
Funivia San Genesio: dal 14 dicembre ulteriori bus sostitutivi
Da domani, 14 dicembre 2010 bus entrano in funzioni ulteriori sostitutivi per la funivia di San Genesio che per motivi di sicurezza resterà ferma fino al 19 dicembre.
-
Dalla Giunta: parere sulla chiusura della linea ferroviaria del Brennero
La Giunta provinciale ha dato parere positivo all’ultima proposta avanzata dalle ferrovie austriache riguardante i lavori che nel 2012 bloccheranno la tratta Innsbruck-Brennero. E’ prevista la chiusura totale della linea nel mese di agosto 2012, mentre a giugno, luglio e settembre, e in altri 6 fine-settimana, i treni viaggeranno su un binario unico.
-
Dalla Giunta: progetto per favorire il consumo di prodotti biologici
Nella seduta di oggi (13 dicembre) la Giunta ha autorizzato l’attuazione del progetto "Crescere e vivere con prodotti biologici", aderendo all’omologo programma nazionale che intende sensibilizzare il cittadino consumatore verso la produzione biologica e promuoverla nella ristorazione collettiva.
-
"Caschi in bicicletta": un'iniziativa per i bambini di 3° classe della scuola primaria
Un progetto di educazione stradale per le scuole primarie, nato da una collaborazione tra Assessorato provinciale alla Mobilità e Sovrintendenza Scolastica, Assessorato alla Scuola in lingua italiana ed Assessorato alla Scuola in lingua tedesca.
-
Dalla Giunta: nuove modalità per misurare la qualità dell'aria
La Giunta ha approvato oggi (13 dicembre) il documento sula "Valutazione della qualità dell’aria 2005-2015" che tiene conto delle direttive emanate dall’UE e introduce nuove modalità di misurazione: l’Alto Adige è diviso tra fondovalle e aree sopra i 1800 metri mentre lungo l’A22 la qualità dell’aria viene misurata a una distanza di 10 metri.
-
Dalla Giunta: acquisto di sistema tecnico per la ricerca di persone scomparse
La Giunta provinciale ha deciso oggi (13 dicembre) di acquistare un programma elaborato dalla Polizia bavarese che consente di velocizzare la ricerca di persone scomparse attraverso la traccia lasciata dal telefoni cellulari.
-
Caffè delle lingue il 15 dicembre alla Mediateca Multilingue Merano
Mercoledì prossimo 15 dicembre 2010, dalle ore 18.00 presso la Mediateca Multilingue in piazza della Rena 10 a Merano torna l’appuntamento con il Caffè delle lingue/Sprachcafé con la possibilità di conversare in cinque lingue diverse con l’assistenza di moderatori di madrelingua. Accesso libero a tutte le persone interessate.
-
In funzione la nuova stazione ferroviaria di Perca - Film online
La modernizzazione della linea ferroviaria della Pusteria si è per la gran parte conclusa con l’entrata in funzione della stazione di Perca festeggiata ieri, domenica 12 dicembre 2010, di cui si può vedere un filmato nella Rete civica. Come ha sottolineato l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widamnn, in tempi brevi lungo la linea della Pusteria è stato portato a termine un grande programma di interventi che ha reso attrattiva l’offerta del trasporto ferroviario per tutti i pusteresi.