News
-
Sarà ottimizzato il servizio di citybus dell’Oltradige
Il prossimo anno il servizio di citybus di Caldaro e dell’Oltradige nel suo complesso sarà ottimizzato sulla base delle proposte presentate recentemente all’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, da una delegazione del Comune di Caldaro composta dalla sindaca, Gertrud Benin Bernard e dal responsabile comunale Raimund Fill.
-
Convegno: il “Verde” al centro della pianificazione urbanistica
In molti Comuni dell’Alto Adige c’è una forte carenza di aree verdi. Tanto più importante risulta, perciò, garantire la presenza di questi spazi mediante una pianificazione adeguata. La “Pianificazione del Verde” è stata al centro dell’attenzione di un convegno organizzato dalla Ripartizione Urbanistica e l’Ufficio Ecologia del Paesaggio insieme all’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e l’Associazione dei Paesaggisti Altoatesini (LAS), convegno svoltosi oggi (17 dicembre) a Bolzano.
-
Durnwalder con delegazione della Val d'Isarco da Papa Benedetto XVI
"Speriamo che con questo albero di Natale la luce dell’umanità e della pace possa splendere con maggior chiarore rispetto a quanto avviene ora nel mondo". Con queste parole il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha concluso il suo messaggio di saluto rivolto al Papa Benedetto XVI nell’ambito dell’udienza privata avuto questa mattina in Vaticano a Roma. Il Papa ha espresso il proprio ringraziamento per gli auspici provenienti dall’Alto Adige "Una terra profondamente radicata nella fede".
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 20 al 27 dicembre 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Riaperta al traffico la strada statale del Brennero
Positivo il sopralluogo degli esperti sul luogo in cui si è verificata la frana a Campodazzo. Di nuovo consentito il traffico lungo l’importante arteria stradale.
-
Musei provinciali: le aperture del periodo festivo
Tra la vigilia di Natale e l’Epifania saranno aperti al pubblico il Museo Archeologico e il Museo di Scienze Naturali a Bolzano, il Museum Ladin a San Martino in Badia e il Granaio Cadipietra in Valle Aurina. Il Mondo della miniere Ridanna Monteneve offrirà visite guidate fino al 30 dicembre. Gli orari dettagliati.
-
Aperte le iscrizioni ai corsi di gennaio della Scuola per le professioni sociali
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana di Bolzano svolge un ruolo fondamentale nel campo della formazione del personale che opera sia nelle strutture pubbliche che a livello privato. Nel mese di gennaio iniziano alcuni nuovi corsi di formazione sul lavoro particolarmente interessanti per gli operatori del settore.
-
Sopralluogo degli esperti a Campodazzo lungo la SS del Brennero
Si svolgerà oggi, verso mezzogiorno, il sopralluogo degli esperti della Ripartizione strade e del Servizio geologico provinciale a Campodazzo, lungo la SS del Brennero, per decidere la riapertura del traffico lungo la statale.
-
Durnwalder al CdM: approvate due norme di attuazione e gli arretrati della quota variabile
Due norme di attuazione relative al contingente bilingue nelle forze dell’ordine e lo sblocco degli arretrati della quota variabile che lo Stato deve versare alla Provincia per il periodo 2000-2005: sono i provvedimenti approvati stamattina (17 dicembre) a Roma dal Consiglio dei Ministri, nella seduta alla quale ha partecipato anche il presidente della Provincia Luis Durnwalder. Iniziata la trattazione della norma sul parco dello Stelvio, che verrà proseguita nella seduta del CdM della prossima settimana.
-
Orari di apertura della Biblioteca Teßmann durante le festività
La Biblioteca “Teßmann” rimarrà aperta il 27 ed il 30 dicembre nonché il 3 e 5 gennaio 2011.