News
-
Nuovi corsi in aprile presso la Scuola per le professioni sociali
Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di aprile della Scuola provinciale in lingua italiana per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano.
-
Corso di preparazione per coppie aspiranti all’adozione
Il Servizio sviluppo personale della Ripartizione famiglia e politiche sociali organizza un corso (in lingua italiana) di preparazione per coppie aspiranti all’adozione articolato in due moduli che si svolgerà in maggio/giugno ed in ottobre/novembre presso la “Haus der Familie – Casa della famiglia” di Stella presso Soprabolzano.
-
Riforma della scuola superiore: l'Istituto d'arte di Ortisei diventa Liceo artistico
Nel quadro della riforma dell’istruzione superiore, l’Istituto d’arte di Ortisei diventa un liceo artistico. In concreto, viene potenziata la formazione generale senza però penalizzare la componente artistica. Nuovi anche tre indirizzi di studio: arte figurativa, grafica e design.
-
"Lingue al cinema" giovedì 24 marzo: film in francese e inglese
Giovedì prossimo, 24 marzo 2011, alle ore 18.00, "Lingue al cinema" la rassegna cinematografica in lingua originale propone la proiezione di film in francese al Centro Multilingue di Bolzano, in inglese alla Mediateca Multilingue a Merano. Ingresso libero per i tesserati.
-
Dalla Giunta: programma alloggi IPES nei prossimi 5 anni
Sono stimati in 2.400 gli alloggi Ipes necessari nei prossimi 5 anni per soddisfare il fabbisogno di edilizia abitativa in Alto Adige: il programma di costruzione è stato approvato oggi (21 marzo) dalla Giunta provinciale. Considerato che la metà saranno quelli riassegnati, saranno circa 1.200 quelli da costruire ex novo.
-
Dalla Giunta: avanti con le energie rinnovabili, studio sulla geotermia
L’attenzione causata dall’incidente nucleare in Giappone ha spinto la Giunta provinciale ha rinnovare il proprio impegno per l’energia alternativa e rinnovabile. Accanto alle fonti già note, si è aperta una discussione circa l’opportunità di puntare anche sulla geotermia: i dubbi sull’utilizzabilità o meno di questa risorsa in Alto Adige verranno fugati da una ricerca.
-
Dalla Giunta: vincolo di tutela per la malga di Defregger
La Giunta ha deliberato di tutelare con un vincolo storico-artistico la malga "Hochkasern" nel comune di Rio Pusteria, fonte di ispirazione e scenario di molte opere di Franz Defregger.
-
Dalla Giunta: 1,5 milioni per l'assistenza sanitaria ai detenuti
Nei mesi scorsi la competenza in materia di assistenza sanitaria a detenuti ed internati negli istituti penitenziari è passata dallo Stato alla Provincia. Ciò significa che Bolzano dovrà farsi carico di circa 1,5 milioni di euro di costi relativi non solo all’assistenza, ma anche al personale sanitario operante presso il carcere del capoluogo.
-
Dalla Giunta: soluzioni ad hoc per i comuni a rischio spopolamento
Sono 23 i comuni a rischio spopolamento in Provincia di Bolzano. La commissione nominata dalla Giunta provinciale ha presentato oggi (21 marzo) all’esecutivo di Palazzo Widmann una prima bozza della situazione e dei possibili provvedimenti che dovranno essere valutati caso per caso. "Vogliamo intervenire subito prima che sia troppo tardi", ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder.
-
Dalla Giunta: aree di sosta sulle ciclabili
Il piano delle aree di sosta da realizzare lungo le piste ciclabili regola solo gli aspetti urbanistici della rete: lo ha precisato oggi (21 marzo) la Giunta provinciale ricordando che chi intende costruire e gestire una simile struttura deve disporre di tutte le autorizzazioni e licenze necessarie.