News
-
Si è concluso un mese di marzo temperato e secco
Il Servizio meteorologico provinciale informa che il mese di marzo appena trascorso è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche temperate e da un clima particolarmente secco nella parte orientale del territorio provinciale.
-
Scuola “E. Mattei” di Bressanone: corsi di formazione sul lavoro
Anche il mese di aprile, presso la Scuola professionale "Enrico Mattei" di Bressanone, sarà caratterizzato dall’avvio di una serie di corsi di formazione sul lavoro particolarmente interessanti per il mercato del lavoro locale.
-
Museo del vino: attrezzi della viticoltura nei disegni di Matthias Ladurner-Parthanes (8 aprile)
“… prima che perdiamo l’irrecuperabile” s’intitola la mostra temporanea 2011 del Museo provinciale del vino a Caldaro. La viticoltura sudtirolese è presentata attraverso i disegni dello studioso Matthias Ladurner-Parthanes e alcuni attrezzi storici. L’esposizione verrà inaugurata venerdì 8 aprile, alle ore 17,00.
-
Presentato da Tommasini il sistema di e-learning “Copernicus&Trio”
È stato presentato questa mattina (31 marzo) a Palazzo Widmann dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, il sistema di e-learning “Copernicus&TRIO” del Servizio di formazione continua sul lavoro della Formazione professionale italiana finanziato dal Fondo Sociale Europeo. L’indirizzo per accedere al portale di e-learning è: www.provincia.bz.it/copernicusetrio.
-
Premiate tre tesi di laurea sulla parità di genere
A Palazzo Widmann a Bolzano, oggi giovedì 31 marzo 2011 sono stati premiati i lavori risultati vincitori nell’edizione 2010 del Premio per tesi di laurea sulle pari opportunità. A premiare le tre dottoresse l’assessore provinciale competente, Roberto Bizzo, la presidente e la vicepresidente del Comitato pari opportunità, Ulrike Oberhammer e Patrizia Trincanato, e le componenti della giuria esaminatrice.
-
Convegno sui 10 anni della Sezione ladina della LUB (6 aprile)
Il Convegno scientifico incentrato sui 10 anni della Sezione ladina della Libera Università di Bolzano è il frutto della collaborazione tra la Libera Università di Bolzano e il Dipartimento istruzione, formazione e cultura ladina della Provincia.
-
Banda larga: 5 mesi di lavori sulla ciclabile in val Passiria
Per garantire anche alla val Passiria il miglior collegamento possibile alla rete telematica, nei prossimi mesi verrà interrata l’infrastruttura in fibra ottica. Da lunedì 4 aprile e fino ad agosto i lavori si svilupperanno lungo la pista ciclabile sovraccomunale, da Merano fino a San Leonardo: si raccomanda ai ciclisti la massima prudenza.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della difensora civica