News
-
Funicolare della Mendola ferma il 14 e 15 aprile
Causa i necessari controlli tecnici prima dell’avvio della bella stagione, la funicolare della Mendola resta chiusa giovedì 14 e venerdì 15 aprile. Previsto un servizio sostitutivo con autobus.
-
Il presidente Durnwalder sull'uscita dalla politica di Pröll
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder esprime il suo dispiacere per l’uscita dalla politica di Josef Pröll. Ministro delle finanze e vicepremier austriaco, egli è stato per Durnwalder e per la Giunta provinciale sempre un punto di riferimento importante.
-
INVITO Consegna diplomi a 250 nuovi pescatori
Domani, giovedì 14 aprile 2011, alle ore 8.30, presso la Casa della Cultura "Walther" in via Sciliar a Bolzano, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, consegnerà idiplomi a poco meno di 250 neo pescatori.
-
Controlli mirati sulle motoslitte in zone protette - sette le persone incappate nella "rete"
L’Ispettorato forestale di Bressanone lunedì scorso, 11 aprile, ha fermato ben sette motoslitte che percorrevano la "Sellaronda". L’ispettorato forestale prendendo spunto da questo episodio ricorda che vige il divieto di utilizzare le motoslitte all’interno delle zone protette e che regolarmente vengono effettuati controlli mirati per colpire gli eventuali trasgressori.
-
Eventi musicali per festeggiare i 10 anni dei Giardini di Castel Trauttmansdorff
Sei appuntamenti musicali con artisti di altissimo livello nell’ambito delle "Serate ai Giardini" attende i visitatori dei Giardini di Castel Trauttmansdorff per la ricorrenza dei 10 anni della struttura e dell’iniziativa. Al via il 26 maggio con una solista portoghese.
-
"Weibsbilder" documentario su 5 donne altoatesine autonome sabato 16 aprile sul RAI Sender Bozen
Sabato prossimo 16 aprile 2011, alle ore 18.00, in orario preserale sul RAI Sender Bozen sarà mandato in onda il documentario "Weibsbilder" di Lucia von Mörl, che era stato presentato a fine marzo presso il Filmclub di Bolzano.
-
Fino a 500 m sospeso divieto uso fitofarmaci
Da domenica prossima 17 aprile nei frutteti situati fino a 500 metri sul livello del mare si potrà irrorare le piante con fitofarmaci. La Ripartizione Agricoltura ha disposto la sospensione del divieto finora vigente.
-
Luogo di residenza e luogo di studio degli studenti delle scuole secondarie di II grado - Anno scolastico 2010/11 - (Astat)
USP - Come risulta da un notiziario dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), due terzi dei 20.337 studenti altoatesini frequentano una scuola secondaria di II grado nei pressi del comune di residenza; l’85,0% studia in uno dei quattro principali centri della provincia. Complessivamente negli ultimi quattro anni scolastici il flusso degli studenti pendolari (giornaliero o non) si è mantenuto a livelli costanti.
-
"La cooperativa e il credito", uno strumento operativo valido per le microimprese
Il volume "La Cooperativa e il credito" presentato questa mattina, mercoledì 13 aprile 2011, dall’assessore provinciale Roberto Bizzo assieme all’Ufficio sviluppo cooperative ed ai rappresentanti delle quattro Centrali cooperative, è pensato quale strumento operativo utile per affrontare con competenza l’aspetto finanziario-creditizio, aspetto principale nell’amministrazione di cooperative e microimprese.
-
Durnwalder domani a Roma: in agenda concessione A22 e segnaletica di montagna
La concessione per la gestione dell’A22 dopo il 2014 e i prossimi passi nell’aggiornamento della segnaletica di montagna sono le questioni che il presidente della Provincia Luis Durnwalder affronta domani (giovedì 14) a Roma con i ministri competenti, Raffaele Fitto (rapporti con le Regioni) e Altero Matteoli (infrastrutture e trasporti).