News
-
INVITO Presentazione di "Resistenze 2011" il 20 aprile
Mercoledì 20 aprile 2011, alle ore 10.00, nella Sala Stampa, presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini assieme ai rappresentanti degli enti organizzatori presenterà la nuova iniziativa del suo Dipartimento "Resistenze 2011".
-
Attività BLS 2011: Giunta approva programma e contratto di servizio
Il programma di attività della Business location Südtirol BLS per il 2011 ed il contratto di servizio sono stati approvati dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Thomas Widmann. In totale quest’anno per l’espletamento di attività e servizi la BLS dispone di 11,6 milioni di Euro.
-
Corso della Scuola per le professioni sociali: "Lavorare con l’intelligenza emotiva"
Aperte le iscrizioni al corso "Lavorare con l’intelligenza emotiva" della Scuola provinciale in lingua italiana per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano.
-
Biblioteca provinciale tedesca "Teßmann" chiusa dal 22 al 25 aprile
La Biblioteca Provinciale tedesca "Dr. Friedrich Teßmann" rimarrà chiusa durante le festività pasquali, tra il 22 ed il 25 aprile.
-
"Cielo nero: romanzo" sulla prigionia di Galeazzo Ciano - presentazione alla BPI "C.Augusta" lunedì 18 aprile
Lunedì prossimo, 18 aprile 2011, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro di Giacomo Sartori "Cielo nero: romanzo" incentrato sulla prigionia di Galeazzo Ciano, genero di Benito Mussolini e ministro degli esteri del suo governo. L’ingresso è libero.
-
Azione "Caschi in bicicletta": venerdì 15 aprile inizia la distribuzione
Il progetto di educazione stradale per le scuole primarie prevede la possibilità di acquistare un casco ad un costo contenuto, grazie alla collaborazione tra Assessorato provinciale alla mobilità e le tre Intendenze scolastiche.
-
OGM: proposta di legge europea sul divieto per motivi ambientali
L’assessore provinciale all’agricoltura Hans Berger sta seguendo con particolari speranze le decisioni del Parlamento europeo, che potrebbe introdurre il divieto di utilizzo degli organismi geneticamente modificati per motivi ambientali. "Si tratta solo di una proposta di legge - spiega Berger - ma è indicativa della sempre maggiore sensibilità su questo tema da parte della politica e dei consumatori".
-
Attestato di abilitazione alla pesca a 246 nuovi pescatori
Sono 246 le pescatrici ed i pescatori che questa mattina hanno ricevuto il tanto atteso “Attestato di abilitazione alla pesca” dalle mani del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, del presidente della commissione esaminatrice, Heinrich Erhard e dei commissari Vito Adami e Walter Zöggeler.
-
Porte aperte al Museo del vino il 17 aprile
In occasione della “Passeggiata tra atmosfera e gusto”, domenica 17 aprile 2011 il Museo provinciale del vino a Caldaro terrà aperte gratuitamente le proprie porte dalle ore 10 alle 17. I visitatori potranno imparare a legare le viti e degustare prodotti tipici.
-
Museo di Scienze: presentazione collezione di farfalle “Kaesweber” (19 aprile)
Oltre 55.000 esemplari per più di 2.000 specie: è la collezione di farfalle dell’Arco alpino dei coniugi Kaesweber, da poco acquisita dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Tra le più complete esistenti, la Collezione Kaesweber verrà presentata in una conferenza stampa martedì 19 aprile 2011 alle ore 11 dall’assessora Sabina Kasslatter Mur.