News
-
Dettagli e provvedimenti del pacchetto clima, conferenza stampa il 27 maggio
Essere indipendenti e autosufficienti, avere a disposizione energia pulita e sicura, consumarla in maniera intelligente. Sono questi i punti-chiave del pacchetto per il clima varato dalla Giunta provinciale. Obiettivi e strategie verranno presentate nel dettaglio dall’assessore all’ambiente Michl Laimer nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì 27 maggio.
-
Matrimoni - 2010 - ASTAT
USP - L’istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che nel 2010 si sono sposate 1.906 coppie. Il tasso di nuzialità, pari a 3,8 matrimoni ogni 1.000 abitanti, si è stabilizzato sui valori dell’anno precedente. Sono in aumento sia l’età degli sposi, sia la quota dei matrimoni celebrati con rito civile, ma anche il numero di seconde nozze e di matrimoni "internazionali".
-
Banda larga, altri 4,5 milioni per collegamenti più veloci
Entro il 2013 tutti i comuni altoatesini dovranno essere raggiunti dalla rete in fibra ottica. Alcuni importanti passi in avanti per il raggiungimento di questo obiettivo sono stati compiuti dalla Giunta provinciale nel corso dell’ultima seduta, con il via libera ai lavori per la realizzazione di una decina di tratti della rete telematica provinciale. In totale l’investimento si aggira attorno ai 4,5 milioni di euro.
-
Presentato il convegno internazionale sulla praticoltura
È stata presentata questa mattina a Palazzo Widmann dal vicepresidente della Provincia, Hans Berger, la manifestazione internazionale di praticoltura che si svolgerà a Sarentino sabato 28 maggio
-
Occupati e disoccupati - 2006-2010 - Astat
USP - Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), nell’anno 2010 in provincia di Bolzano sono 104.200 le donne occupate e 136.200 gli uomini occupati. La percentuale dei lavoratori a tempo determinato su tutti i lavoratori dipendenti è aumentata al 15,6%. 6.700 sono le persone in cerca di occupazione, con un tasso di disoccupazione del 2,7%.
-
Le principali novità in materia di gare d’appalto per lavori pubblici
Riportiamo di seguito le indicazioni fornite dall’Ufficio appalti della Provincia in merito alle principali novità introdotte dal Decreto legge 13 maggio 2011 n. 70 in materia di appalti pubblici.
-
INVITO Inaugurazione Sentiero didattico "Bosco dei bricconi" ad Aslago/Bolzano il 26 maggio
Giovedì 26 maggio 2011, alle ore 11.00, ad Aslago/Bolzano sarà inaugurato il Sentiero didattico "Bosco dei bricconi" realizzato dall’Ispettorato forestale Bolzano I in collaborazione con il Laboratorio "Colle" dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano
-
Tutela delle minoranze: summit OSCE studia l'Alto Adige, intervento di Durnwalder
Le Raccomandazioni di Bolzano come linee guida per la tutela delle minoranze: ministri, parlamentari e ambasciatori di 24 delegazioni ne hanno discusso oggi (20 maggio) a Bolzano su invito dell’OSCE, l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha illustrato il metodo di collaborazione del modello altoatesino e gli sviluppi futuri. In un telegramma il Capo dello Stato Napolitano ha ribadito che le minoranze sono una ricchezza da tutelare e che l’Italia promuove politiche di autonomia specifiche.
-
Treno Merano-Bolzano: assicurare coincidenza per i pendolari della Venosta
Presso la Stazione di Merano alcuni binari temporaneamente non sono utilizzabili a causa di lavori di codstruzione. Ne conseguono disguidi per i pendolari della Venosta. Tutti i capotreno hanno avuto indicazione dal Dipartimtento mobilità di garantire le coincidenze prolungando le soste se necessario.
-
La salute al femminile - conferenza il 24 maggio a San Martino in Badia
Su iniziativa della Commissione provinciale pari opportunità e del Servizio donna martedì 24 maggio 2011 a San Mattino in Badia si terrà una conferenza, in lingua tedesca, sulla salute al femminile e sulle diferenze della sintomatologia nelle donne. L’ingresso è libero.