News
-
Conferenza al Museo Archeologico: “All’inizio fu la lancia” (1° febbraio)
Un’iniziativa nell’ambito della mostra temporanea “Arco & Freccia”.
-
Senso unico ed impianto semaforico lungo la strada della Val Sarentino (dal 29/1 al 2/2)
Da oggi 29 gennaio sino alle ore 18,00 di venerdì 2 febbraio.
-
Prove di idoneità per aspiranti maestri di sci e snowboard: iscrizioni entro metà febbraio
In marzo avranno luogo le selezioni provinciali per aspiranti maestri di sci e snowboard. Chi supererà le prove di idoneità potrà partecipare agli esami per assistenti di scuola di sci. Le domande vanno inoltrate entro il 16 febbraio (sci alpino) e il 20 (sci nordico e snowboard) all’Ufficio provinciale Turismo e alpinismo.
-
Sopralluogo di Mussner a Castelbello: interventi per migliorare la situazione
Della situazione viaria a Castelbello e della circonvallazione ha discusso l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner nell’incontro con il sindaco Josef Alber e i rappresentanti comunali. Per realizzare l’infrastruttura è necessario reperire i necessari finanziamenti, che sono ancora da definire: primi interventi per migliorare la qualità della vita nella zona, ha assicurato Mussner, possono invece partire subito.
-
Incontro con l’assessore Saurer a Bressanone sul futuro della scuola (30 gennaio)
Scuola professionale “Tschuggmall” di Bressanone, martedì 30 gennaio, alle ore 17,00.
-
"Sorridendo con Frangi" alla BPI "C.Augusta" il 5 febbraio
INVITO - Lunedì 5 febbraio 2007, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Sorridendo con Frangi" di Ettore Frangipane.
-
Contributi per la promozione delle lingue
Il 31 gennaio 2007 scade il termine per presentare all’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia le domande di contributo per l’attività di promozione della seconda lingua, tedesco, e di lingue straniere svolte da enti ed altre istituzioni ed associazioni senza scopo di lucro.
-
Il 1. febbraio cinema in francese al Centro Multilingue a Bolzano e in spagnolo alla Mediateca Merano
Giovedì 1. febbraio alle ore 18.00 presso il Centro Multilingue al Centro culturale Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano sarà proiettato il film in lingua francese "Un long dimanche de fiançailles" di Jean-Pierre Jeunet e presso la Mediateca Multilingue in piazza della Rena 10 a Merano il film in lingua spagnola "El hijo de la novia" di Juan José Campanella. L’ingresso è gratuito per i tesserati. Tesseramento possibile la sera stessa.
-
Nuova palestra verticale a Bolzano: presentazione del progetto
Si chiama "BOLZANO VERTIkALe BOZEN" la proposta di progetto per la realizzazione di una nuova palestra di roccia, al coperto, per la città di Bolzano. Il progetto è dell’Istituto tecnico per Geometri "Delai" di Bolzano e viene presentato nella conferenza pubblica in programma domani (30 gennaio) alle 20.30 nella Sala di rappresentanza del Comune.
-
Frick: "In Alto Adige manca un centro commerciale"
"Il commercio al dettaglio, in Provincia di Bolzano, può contare su una superficie di vendita di gran lunga superiore alla media nazionale, ma si sente la mancanza di un vero e proprio centro commerciale". L’assessore provinciale al commercio Werner Frick prende posizione sul dibattito in corso in questi giorni, schierandosi a favore della creazione di un polo "che non danneggi una struttura commerciale in salute come quella altoatesina".