News
-
Tutto sull'IRAP: conferenza stampa dell'assessore Frick
Dopo la decisione di abbassare di mezzo punto percentuale l’IRAP a partire dal 2008, l’imposta regionale sulle attività produttive resta tema all’ordine del giorno in Alto Adige. Gli aspetti legati all’IRAP, dai dati attuali agli sviluppi futuri, saranno illustrati dall’assessore alle Finanze e bilancio Werner Frick nella conferenza stampa in programma venerdì 27 luglio a Bolzano.
-
Educazione permanente in Alto Adige - 2006 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) ha rilevato in provincia di Bolzano nel 2006 61 organizzazioni che hanno svolto iniziative educative. Queste organizzazioni hanno attivato complessivamente 9.634 corsi, per un totale di 180.539 partecipanti e 196.277 ore di lezione, in media 20,4 ore per evento organizzato.
-
In pensione il responsabile del Servizio veterinario dell'Azienda sanitaria
A conclusione di una carriera professionale iniziata nel 1970, Hermann Stampfer, il responsabile del Servizio veterinario dell’Azienda sanitaria, lascia il servizio provinciale attivo per godersi la meritata pensione. Anche i funzionari provinciali con cui ha lavorato per anni lo hanno salutato con una semplice cerimonia ieri (19 luglio) a Bolzano.
-
Integrazione lavorativa del disabile: Durnwalder incontra l'Associazione genitori
L’integrazione lavorativa di persone disabili e gli aspetti collegati, dall’assistenza alle possibilità abitative, sono stati al centro dell’incontro tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il direttivo dell’Associazione genitori di persone in situazione di handicap (AEB), guidato dalla presidente Gertrud Calenzani.
-
Kasslatter Mur e Lageder: "Il 2008 sarà l'anno dell'arte contemporanea"
Il 2008 sarà l’anno dell’arte contemporanea per la Provincia di Bolzano. Questa la convinzione di fondo emersa dall’incontro tra l’assessora provinciale alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur, e il presidente della Fondazione "Museion" Alois Lageder.
-
Il 4 agosto trekking archeologico nei boschi di Monticolo
Il Museo archeologico dell’Alto Adige organizza per sabato 4 agosto un trekking archeologico nei boschi di Monticolo. Prenotazione obbligatoria entro il primo agosto.
-
Venerdì 27, a Gargazzone, si va a "caccia" di pipistrelli
Nell’ambito del progetto Interreg "tutela dei pipistrelli nell’area alpina e adriatica", il Museo di scienze naturali dell’Alto Adige organizza un’escursione serale alla ricerca di pipistrelli. L’appuntamento è per venerdì 27 luglio a Gargazzone.
-
Ozono: ancora sforamenti a Laives e Renon
Anche ieri (19 luglio) la soglia di informazione dell’ozono è stata superata a Laives e sul Renon.
-
Convenzione urbanistica, Laimer: "Uno strumento moderno"
La convenzione urbanistica è uno dei passaggi chiave della nuova legge sull’urbanistica recentemente approvata dal consiglio provinciale, e che entrerà in vigore il primo agosto. Questo nuovo strumento, che promuove gli accordi tra amministrazioni comunali e privati, è stato presentato a Castelrotto dall’assessore provinciale Michl Laimer.
-
Azienda sanitaria sulla notizia della multa da 500mila euro
In merito alle notizie relative a una multa di oltre 500mila Euro all’allora Asl di Merano, si trasmette la presa di posizione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, nella persona del direttore sostituto Corazzola.