News
-
Riapre il Centro Trevi
Dopo alcuni interventi di ristrutturazione, lunedì 12 settembre sarà riaperto al pubblico il Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano.
-
Convegno all’EURAC: “Focus polveri sottili: cause, effetti sulla salute, contromisure”
Venerdì 30 settembre, ore 9, sala conferenze dell’EURAC, Viale Druso,1 a Bolzano.
-
Convegno: “La forza dell’innovazione & reti/network vincenti per le imprese altoatesine”
Martedì 13 settembre, dalle ore 15,30, Hotel Four Points Sheraton, via Buozzi,35 a Bolzano.
-
Disdetta iniziativa su Davide e Golia del Museo archeologico
L’iniziativa incentrata sulle figure di Davide e Golia che il Museo archeologico in collaborazione con l’associazione "Cortile-Theater im Hof" di Bolzano avrebbero proposto con rappresentazione teatrale e visita guidata al museo il 6 ed il 7 settembre, non ci sarà.
-
Numerose le richieste di sostegno al nucleo famigliare
Sono 16.860 le domande prevenute fino alla fine di agosto 2005 al competente Ufficio provinciale per gli assegni al nucleo famigliare della Provincia o della Regione. L’85% delle domande è stato presentato presso i Patronati.
-
Delegazione della Giunta provinciale domani a Chur, nel Cantone dei Grigioni
Mercoledì 7 settembre la Giunta provinciale si recherà in visita ai colleghi del Cantone Svizzero dei Grigioni a Chur. Nel corso dell’incontro verranno trattati prevalentemente tematiche riguardanti la collaborazione transfrontaliera.
-
Conferenza dell’ass. Widmann: indagini sulla soddisfazione degli ospiti nel settore turistico
Giovedì 8 settembre, alle ore 10,30, nella sala stampa della Giunta provinciale
-
Assessori Mussner e Laimer: “L’ex posta sarà un esempio nel campo del risparmio energetico”
L’edificio nei pressi della stazione di Bolzano, che ospiterà il Dipartimento provinciale all’Urbanistica, Ambiente ed Energia, con 110 postazioni di lavoro, è da alcuni mesi in fase di ristrutturazione. L’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner, e l’assessore all’energia, Michl Laimer, hanno effettuato oggi un sopralluogo all’edificio con i tecnici del settore ed hanno potuto verificare di persona le apparecchiature e gli accorgimenti per il risparmio energetico. Il consumo energetico annuale dell’edificio sarà di solo 1,5 litri di gasolio per ogni mq.
-
Presentazione libro “Innovazioni nel management sociale“ e consegna diplomi
Giovedì 8 settembre, ore 9, Conference Hall dell’EURAC
-
Nuova linea circolare urbana serale a Merano (nr. 164) con autobus a metano finanziati dalla Provincia
L’Assessorato provinciale ai trasporti informa che da lunedì 12 settembre 2005, sarà istituita una nuova linea serale nella città di Merano da parte della Società autobus servizi d’area (SASA). Gli automezzi che verranno utilizzati per effettuare il servizio sono stati acquistati con un contributo provinciale e sono alimentati a gas metano. Questa nuova linea, che sarà caratterizzata dal numero 146, sulla falsa riga della linea 153 di Bolzano, coprirà principalmente le zone servite delle linee 1, 3, 4, 6, e sarà attiva nei soli giorni feriali. Il servizio della linea 146 andrà a coprire la fascia oraria dalle ore 20.00 alle ore 22.00 con una frequenza di 20’.