News
-
Permessi di lavoro: le richieste non vanno ancora inoltrate
L’Alto Adige dispone di modulistica propria e bilingue per le richieste di permessi di lavoro a favore di cittadini extracomunitari, che vanno indirizzate all’Amministrazione provinciale e non a Roma: è quanto ricorda l’assessora provinciale al Lavoro Luisa Gnecchi alla luce dell’imminente apertura dei termini di presentazione. Le domande potranno però essere presentate solo quando sarà pubblicato lo specifico decreto ministeriale sui contigenti, presumibilmente a inizio marzo.
-
Durnwalder: "Gerda Weissensteiner ha vinto la sua scommessa"
"Grandissima Gerda Weissensteiner, ha vinto la sua scommessa: questo bronzo alle Olimpiadi vale quanto un oro": è quanto afferma il presidente della Provincia Luis Durnwalder nel congratularsi con l’altoatesina Gerda Weissensteiner e la sua frenatrice Jennifer Isacco, subito dopo il terzo posto nella gara di bob alle Olimpiadi di Torino.
-
Comitato tecnico: ok a progetti a Ortisei, Lana e Prissiano
Tre progetti hanno ottenuto il parere positivo del Comitato tecnico provinciale nella sua ultima seduta: la ristrutturazione dell’officina Ortisei dove troverà posto l’Itc "Raetia" fino all’ultimazione della nuova sede, la costruzione di un centro scolastico intercomunale a Lana e la realizzazione del centro di riabilitazione a Prissiano.
-
Seduta della Giunta provinciale - Martedì 21 febbraio 2006
Di seguito alcune delle principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta odierna (martedì 21) e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa.
-
Durnwalder incontra il deputato austriaco Keuschnigg
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ieri, lunedì 20 febbraio, ha incontrato il deputato austriaco Georg Keuschnigg. Al centro del colloquio la collaborazione transfrontaliera nei settori trasporti e cultura, nonché le celebrazioni congiunte in onore di Andreas Hofer nel 2009.
-
A Carnevale chiusi gli uffici provinciali
Nelle giornate di giovedì grasso, 23 febbraio, e di martedì grasso, 28 febbraio, gli uffici provinciali resteranno chiusi al pubblico di pomeriggio.
-
Concorso Impresa pro famiglia 2006: rush finale
Con il concorso "Impresa pro famiglia 2006" la Provincia intende individuare e premiare le imprese altoatesine che maggiormente si impegnano in favore delle famiglie consentendo loro di conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari. Le adesioni possono essere presentate entro il 28 febbraio 2006 al Dipartimento artigianato, industria, commercio, finanze e bilancio in via Raiffeisen 5 a Bolzano.
-
Si lavora per riaprire la Statale della val d'Ega
I tecnici del Servizio strade Bolzano/Bassa Atesina sono al lavoro per sgomberare la Statale della val d’Ega, dopo la frana di ieri (lunedì 20) all’altezza della progettata nuova galleria. I rocciatori stanno mettendo in sicurezza la parete con reti paramassi. Si conta di riaprire la strada al traffico venerdì 24 nel pomeriggio.
-
Inaugurata la mostra “Immaginarsi la Preistoria”
È stata inaugurata lunedì sera presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige un’interessante mostra dal titolo “Immaginarsi la Preistoria” che offre spunti per un’approfondita riflessione sulla vita quotidiana nella preistoria. La mostra rimarrà aperta sino all’11 giugno 2006.
-
Costruzione del ponte a Ischia Frizzi: chiuso un tratto di arginale
I lavori di costruzione del ponte di collegamento in zona Ischia Frizzi, nel Comune di Vadena, hanno reso necessaria, da questa settimana, la chiusura della strada arginale nel tratto che va dal ponte in ferro al sovrappasso autostradale in direzione Laives.