News
-
Richieste delle aree svantaggiate: Durnwalder presenta la relazione a Bruxelles
La promozione delle aree caratterizzate da svantaggi naturali, in particolare con misure di compensazione, viene discussa domani (10 dicembre) a Bruxelles dalla Commissione per lo sviluppo sostenibile del Comitato delle Regioni UE: il presidente della Provincia Luis Durnwalder, incaricato dall’organismo europeo, presenterà alla Commissione il suo progetto di parere per la specifica politica dell’UE.
-
Giovedì 10 dicembre film in francese ed inglese con "Lingue al cinema"
Giovedì prossimo 10 dicembre 2009 la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" propone a Bolzano un film in francese e a Merano una pellicola in inglese. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche "A.Palladio".
-
Messo in sicurezza il rio Molino a Salorno
Dopo i lavori sul corso inferiore del torrente, nelle ultime settimane i tecnici della Ripartizione provinciale Opere idrauliche hanno messo in sicurezza anche il tratto intermedio del rio Molino a Salorno. Con una spesa di circa 100.000 euro è stata aumentata la fascia di protezione dell’abitato contro l’erosione di materiale.
-
Legge sull'edilizia agevolata in consiglio, Tommasini: "Si aprono nuovi scenari"
L’assessore provinciale Christian Tommasini esprime la propria soddisfazione per l’avvio della discussione, da parte del consiglio provinciale, delle nuove norme sull’edilizia agevolata contenute nella legge omnibus. "Si aprono scenari e possibilità abitative che rappresentano degli autentici momenti di innovazione per tutto il settore, che ora potrà contare su strumenti d’intervento più rapidi".
-
Durnwalder sulla Giornata del volontariato: grazie dell'impegno solidale per la comunità
"Più che mai il volontariato costituisce una colonna portante della società altoatesina, senza il quale molti preziosi servizi non potrebbero essere garantiti“: è quanto sottolinea il presidente della Provincia Luis Durnwalder in occasione della Giornata del volontariato che si celebra il 5 dicembre di ogni anno. Durnwalder ringrazia i migliaia di volontari per l’impegno puntuale e disinteressato, in particoalre nel 2009 a favore della popolazione d’Abruzzo colpita dal terremoto.
-
Strada statale chiusa a Carbonin per pericolo caduta massi
Dopo la caduta di alcuni massi, la strada statale in Alta Val Pusteria è stata chiusa al traffico, per motivi di sicurezza, tra il lago di Landro e Carbonin, nel Comune di Dobbiaco. Attualmente non sono previste deviazioni dirette sul posto per gli automobilisti.
-
Berger sulla Giornata del miele: sostenere gli apicoltori
Il 7 dicembre, giorno di sant’Ambrogio, è dedicato al miele e agli apicoltori. L’assessore provinciale all’Agricoltura Hans Berger approfitta dell’occasione per ricordare l’importanza delle api nel ciclo naturale e dell’attività dell’apicoltore. "Proprio per la loro funzione, sosteniamo i 3100 apicoltori altoatesini nelle iniziative di formazione e aggiornamento", sottolinea Berger.
-
Osservatorio prezzi - Sottopaniere - Settembre 2009 - ASTAT
USP - L’Osservatorio prezzi e tariffe della Provincia di Bolzano, presso l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), pubblica i prezzi dei prodotti e servizi contenuti nel sottopaniere, rilevati nel mese di settembre 2009 (complessivamente 48 quotazioni). Valori di dettaglio per tutte le tipologie di prezzo dei principali centri provinciali, così come di Innsbruck e Trento, sono disponibili sul sito dell’Osservatorio prezzi: http://www.provincia.bz.it/osservatorio-prezzi
-
Perforazione sotto il Colle Amtmann a San Lorenzo
Proprio nella giornata di Santa Barbara (4 dicembre), protettrice dei lavoratori in galleria, è stato perforato il tunnel che passa sotto il Colle Amtmann a San Lorenzo. Già prima di Natale dovrebbero proseguire i lavori di scavo sotto Castel Badia: per evitare troppe vibrazioni non si andrà avanti con i brillamenti, ma con le frese.
-
Kasslatter Mur riguardo alla "Giornata internazionale del volontariato" (5 dicembre)
In occasione della Giornata internazionale del volontariato, che si celebra domani, sabato 5 dicembre, l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha diramato una nota nella quale sottolinea l’alto valore sociale ed umano del volontariato.