News
-
Serata con due conferenze al Museo di Scienze (26 marzo)
Dedicate rispettivamente alla storia della gravitazione nel pensiero scientifico ed alla geologia delle Dolomiti, le due relazioni in lingua italiana sono organizzate dal Gruppo Divulgazione Scientifica Dolomiti. L’ingresso è libero.
-
Piano alloggi ceto medio: richiesta conferma ai Comuni
I 45 Comuni che avevano presentato domanda di adesione al programma di costruzione delle mille abitazioni a canone calmierato per il ceto medio sono stati invitati dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, a confermare il loro interesse al riguardo. Avranno tempo fino al 24 maggio 2010.
-
Fondo sociale europeo e pubblica amministrazione, convegno il 25 marzo
"Il fondo sociale europeo e l’innovazione nella pubblica amministrazione", questo il titolo di un convegno in programma giovedì 25 marzo a Bolzano. Durante i lavori, che saranno aperti dal presidente Luis Durnwalder, verranno presentati i dati degli interventi rivolti alla pubblica amministrazione e 3 esempi di best practices a livello locale.
-
Porte Aperte all’atletica leggera – Campo CONI di Bolzano (10 aprile)
Manifestazione sportiva scolastica al campo CONI di Bolzano, sabato 10 aprile.
-
Durnwalder in Commissione dei 12: attuare accordo di Milano
I diversi ambiti di applicazione dell’accordo sul nuovo sistema di finanziamento dell’autonomia raggiunto tra lo Stato e la Provincia sono stati al centro dell’incontro che il presidente della Provincia Luis Durnwalder con il collega trentino Lorenzo Dellai ha avuto oggi pomeriggio (22 marzo) a Trento con i membri della Commissione dei Dodici. "Abbiamo avviato i chiarimenti per dare attuazione all’accordo di Milano, con norme di attuazione o altri interventi", ha detto Durnwalder.
-
Patto fra commercianti e cultura
Un’alleanza fra commercianti e cultura per un’azione sinergica di consolidamento del tessuto sociale e culturale dei quartieri cittadini a Bolzano e quindi sul territorio provinciale ed iniziative di formazione ed aggiornamento per gli esercenti. Questi due dei temi affrontati nel pomeriggio di oggi nell’ambito della visita di presentazione del nuovo presidente della Confesercenti di Bolzano, Domenico Sacco, al vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini.
-
Giovani in scena: saggio finale il 25 marzo a Bressanone
Con il saggio finale presso il Forum in via Roma 9 a Bressanone giovedì prossimo 25 marzo 2010, alle ore 20.30, giunge a conclusione il percorso formativo incentrato sulla forma teatrale della “Commedia dell’Arte” promosso dal vicepresidente della Provincia e assessore alla cultura e scuola italiana, Christian Tommasini, all’interno del progetto "Giovani in scena" in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano.
-
Esami di riparazione nelle scuole secondarie di II grado - Anno scolastico 2008/09 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che al termine dell’anno scolastico 2008/09 sono stati scrutinati 15.861 studenti delle 1e, 2e, 3e e 4e classi. 3.170 sono stati rimandati a settembre. 2.801 studenti hanno superato l’esame di riparazione, mentre 369 sono stati bocciati.
-
Quarto incontro “Crescere insieme. A scuola con tutti i sensi” (24 marzo)
Il quarto incontro del corso “Crescere insieme. A scuola con tutti i sensi” sarà incentrato sul tema dell’Autismo.
-
Seduta della Giunta provinciale del 22 marzo 2010
Oltre alla presentazione dello studio di fattibilità del MiniMetro tra Caldaro e Bolzano la Giunta provinciale si è occupata anche dell’imminente incontro con la Commissione dei Sei e dei Dodici. Sono state inoltre adottate decisioni in merito all’assestamento di bilancio, ad una “Carta del cittadino”, al rimborso di contributi erogati erroneamente dalla Provincia ed all’Erbario di Rupert Huter conservato presso il Vinzentinum di Bressanone.