News
-
Ad un maso di Riscone la prima targhetta "CasaClima nature"
L’assessore provinciale all’ambiente, Michl Laimer, ha consegnato al maso Firber di Riscone, nei pressi di Brunico, la prima targhetta "CasaClima nature" per un edificio abitativo. "Si tratta di un’ulteriore salto di qualità - ha spiegato Laimer - che sviluppa un rapporto nuovo tra architettura, edilizia, sostenibilità e qualità di vita".
-
III Trienala Ladina: gli artisti si presentano
In un incontro con i mass media, gli artisti e il curatore Adam Budak hanno illustrato oggi (2 luglio) a Bolzano l’edizione 2010, la terza, della Trienala ladina, che partirà il 23 luglio. La rassegna d’arte ladina promossa dal Museum Ladin a San Martino in Badia è dedicata quest’anno al tema “nel museo, per comunicare…”.
-
Firmata convenzione tra Archivio provinciale e associazione storica tirolese
Con una convenzione siglata oggi (2 luglio) a Bolzano dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur e dal presidente della sezione di Bolzano del Tiroler Geschichtsvereins, lo storico Josef Nössing, viene istituzionalizzata la cooperazione tra Archivio provinciale e associazione degli storici locali.
-
Certificati di malattia digitali, Theiner chiede a Roma una proroga di sei mesi
L’assessore provinciale alla sanità Richard Theiner chiederà al ministro Renato Brunetta una proroga di almeno sei mesi del termine per l’introduzione della trasmissione telematica dei certificati di malattia. "Il software elaborato a Roma non è ancora abbastanza efficace - spiega Theiner - e in alcune zone dell’Alto Adige i collegamenti non garantiscono una trasmissione veloce e sicura dei dati".
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 5 al 12 luglio 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Trasporto locale: Widmann illustra il piano altoatesino alla Baviera
Il sistema del trasporto pubblico locale in Alto Adige è stato illustrato dall’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann a una delegazione di amministratori della Baviera, settore strade, giunti in visita a Bolzano. Apprezzate dagli ospiti l’offerta di viaggio diversificata e di qualità e le basse tariffe per l’utenza.
-
Nuovo termovalorizzatore, sostanze pericolose smaltite entro fine agosto
Entro la fine di agosto il cantiere del nuovo termovalorizzatore di Bolzano Sud sarà liberato dalle sostanze pericolose rinvenute nei giorni scorsi, e il materiale verrà trasportato fuori Provincia. Lo ha annunciato questa mattina (2 luglio) durante un sopralluogo l’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner. "Per i cittadini - ha sottolineato Mussner - non sussiste nessun pericolo".
-
Presentata la relazione agraria e forestale: la sfida del mercato globale
La situazione del mercato è difficile, ma l’andamento delle raccolte 2009 e il positivo rapporto con la natura sono segnali che lasciano ben sperare l’agricoltura altoatesina: è la sintesi che emerge dalla relazione agraria e forestale presentata oggi (2 luglio) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall’assessore Hans Berger. La sfida futura richiede di saper affrontare il mercato mondiale.
-
Avvocatura della Provincia: nuovo ordinamento degli uffici
Sono quattro, e non più cinque, gli uffici che compongono l’Avvocatura della Provincia di Bolzano. Accanto all’Ufficio contratti e all’Ufficio questioni linguistiche, saranno operativi in futuro l’Ufficio legale e l’Ufficio affari legali del territorio. Il nuovo ordinamento, deliberato dalla Giunta provinciale, è ora entrato in vigore.
-
Domenica di escursioni nei parchi naturali con degustazione di prodotti locali
Nel quadro dell’Anno internazionale della biodiversità l’Ufficio provinciale parchi naturali invita domenica 4 luglio, con il progetto "Le malghe dei parchi naturali", ad escursioni nei sei parchi naturali con degustazioni di prodotti dell’agricoltura locale.