News
-
145mila comunicazioni telematiche di rapporti di lavoro
Attraverso il sistema elettronico ProNotel2 nei primi sei mesi dell’anno sono giunte alla Ripartizione provinciale lavoro quasi 145.000 comunicazioni telematiche di rapporti di lavoro. Sono 10mila in più rispetto allo stesso periodo del 2009. Quasi tutte le comunicazioni, il 98,3% sono pervenute entro i termini stabiliti per legge.
-
Specializzazione medica: richieste in aumento
Da un anno la specializzazione medica viene garantita anche attraverso le strutture altoatesine, accanto agli istituti all’estero e quelli sul territorio nazionale, grazie alla collaborazione tra la Provincia e le strutture universitarie convenzionate. "La richiesta da parte dei giovani medici è notevole", sottolinea l’assessore provinciale alla sanità Richard Theiner.
-
Valorizzazione centro S.Cristina: entro l'autunno il programma di massima degli interventi
Il progetto di valorizzazione del centro di Santa Cristina in Val Gardena assume maggiore concretezza. Il relativo Tavolo di concertazione, martedì scorso 3 agosto 2010, ha preso in esame i dodici punti emersi dall’analisi dei dati raccolti in vista della predisposizione di un catalogo di progetti di massima per migliorare l’attrattività, lo sviluppo economico e la qualità di vita. Entro l’autunno sarà sottoposto all’esame del Comune.
-
Integrazione e assistenza scolastica di alunni disabili: scelta dei posti
La scelta dei posti nella scuola italiana per l’anno scolastico 2010/2011 riservata ai collaboratori all’integrazione di alunni in situazione di handicap e degli assistenti di persone con disabilità è in programma da giovedì 26 agosto secondo un preciso piano di convocazione.
-
Turismo in alcune regioni alpine - 2009 - ASTAT
Nel 2009 l’offerta ricettiva complessiva delle regioni alpine risultava composta da più di 20 mila esercizi, che hanno messo a disposizione degli ospiti quasi 817 mila posti letto. La domanda turistica ha contato 27,8 milioni di visitatori per un totale di 111,9 milioni di pernottamenti. Questi dati e altri interessanti risultati sui flussi turistici nei cantoni svizzeri Ticino, Grigioni e San Gallo, nei Länder austriaci Vorarlberg, Tirolo e Salisburgo, nella Baviera e nelle province di Bolzano, Trento, Sondrio e Belluno vengono diffusi dall’ASTAT nel notiziario "Turismo in alcune regioni alpine - 2009".
-
Nuovi liquami nel Rio Aurino, i colpevoli rischiano serie conseguenze
Nei giorni scorsi è stata nuovamente riscontrata la presenza di liquami all’interno del Rio Aurino. Il Servizio forestale della Provincia, oltre a sottolineare le gravi conseguenze per l’ambiente, mette in guardia gli agricoltori che utilizzano metodi illegali per lo smaltimento dei liquami: "I colpevoli - spiegano - rischiano provvedimenti sanzionatori e penali".
-
"Musica in Miniera" chiude domenica 8 agosto con i Tun na Kata
La rassegna "Musica in miniera" presso la struttura museale Mondo delle miniere Ridanna Monteneve a Masseria di Racines, si concluderà con il concerto dei Tun na Kata, in programma per sabato prossimo 8 agosto 2010 alle ore 15.00. Necessaria la prenotazione.
-
12 agosto: il presidente Durnwalder incontra i giornalisti a Falzes
L’attività della Giunta provinciale, i rapporti con l’UE e il Governo italiano, la situazione in Alto Adige: di questo e altro parlerà, come di consueto, il presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’annuale incontro estivo con i giornalisti nella sua casa di Falzes in val Pusteria. L’appuntamento è fissato per giovedì 12 agosto con inizio alle ore 10.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica