News

  • Ora: Chiusura notturna nella Galleria Castelfeder

    La Galleria Castelfeder sulla circonvallazione di Ora sarà chiusa al traffico nelle ore notturne da lunedì 8 novembre fino al 12 novembre 2010. Saranno, infatti, eseguiti interventi di pulizia della galleria e di collaudo, nonché una simulazione antincendio. È prevista una deviazione in loco.

  • Laimer al Congresso IMS "Dolomiti patrimonio mondiale Unesco"

    Si è svolto questa mattina a Bressanone il congresso organizzato dall’International Mountain Summit – IMS sul tema “Dolomiti patrimonio mondiale Unisco – Una regione inserita nella lista dei più bei paesaggi del mondo. Valori, responsabilità ed opportunità”. L’assessore provinciale all’ambiente, Michl Laimer, ha preso parte alla manifestazione.

  • Statale del Brennero: presto in funzione nuovo incrocio a San Floriano/Egna

    A San Floriano nel comune di Egna è stato predisposto il nuovo incrocio sulla strada statale del Brennero. Ora saranno eseguiti i relativi interventi di asfaltatura. Per constire l’esecuzione dei lavori è previsto il transito a senso unico.

  • Convegno sull'architettura turistica il 17 novembre a Bolzano

    INVITO - Mercoledì 17 novembre 2010, alle ore 15.00, a Castel Mareccio in via Claudia de’ Medici 12 a Bolzano gli assessori provinciali Michl Laimer, Hans Berger daranno il via ai lavori del convegno dedicato all’architettura turistica dal titolo "Perché i nostri ospiti lo desiderano così?". Ancora possibili le iscrizioni. Info: www.provincia.bz.it/natura/paesaggio-turismo

  • Agricoltura di montagna entra nel documento di riforma della PAC

    Tre anni di lavoro nelle sedi istituzionali a favore delle aree di montagna, che hanno visto l’Alto Adige capofila, portano i frutti sperati: "Le esigenze dell’agricoltura di montagna saranno considerate già nella prima bozza della PAC", anticipa l’assessore provinciale Hans Berger, che oggi (4 novembre) con il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha incontrato all’apertura di "Interpoma" a Bolzano Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura dell’Europarlamento.

  • Lavori di manutenzione alla funivia ed al trenino del Renon - bus sostitutivi

    Da lunedì 8 a venerdì 26 novembre (incluso) verranno effettuati gli annuali lavori di manutenzione della funivia e del trenino del Renon.

  • Nuove stazioni meteo a Dobbiaco e Merano

    Il Servizio meteo della Provincia ha attivato in questi giorni due nuove stazioni meteo, a Dobbiaco e a Merano. Complessivamente nelle prossime settimane saranno 34 le stazioni meteo ad essere installate nell’ambito del rinnovo della rete di rilevamento, ormai in funzione da vent’anni, avviato nel 2008.

  • Lavori di manutenzione alla funicolare della Mendola

    A causa di lavori di manutenzione e di controllo la funicolare della Mensola rimarrà fuori servizio sino al 17 dicembre.

  • Le donne tema prioritario per la cooperazione allo sviluppo 2011-2012

    “Non c’è pace nè sviluppo senza donne” è la tematica prioritaria scelta tra le varie proposte presentate dall’Ufficio Affari di gabinetto e dalle Associazioni altoatesine attive nel settore dell’educazione allo sviluppo ed alla mondialità nell’ambito del recente incontro del tavolo di coordinamento. La tematica sarà valida per gli anni 2011 e 2012.

  • Approvati i concetti chiave del Centro di Sperimentazione Laimburg

    Con l’approvazione del Consiglio d’amministrazione del Centro di Sperimentazione Laimburg entra in vigore un nuovo programma di temi chiave che prevede un’unione delle attività di ricerca suddivisa in 4 temi chiave.