News
-
Proseguono i lavori per la rotatoria a Stegona
Sulla strada provinciale di Stegona sono in corso lavori per la costruzione di una rotatoria. Per tale ragione fino al 27 novembre l’anello nord nei pressi del ponte di Stegona non potrá essere transitato. È prevista una deviazione sulla circonvallazione sud e sulle strade comunali.
-
Dalla collaborazione fra Cultura e Commercio l'iniziativa "Il piacere di essere qua. Via Sassari, volti e vetrine in mostra"
INVITO - Il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini domenica prossima, 14 novembre 2010, alle ore 11.30, presso il Centro Syn Don Bosco in via Sassari a Bolzano, inaugurerà la mostra "Il piacere di essere qua. Via Sassari, volti e vetrine in mostra". Posta in essere assieme alla Confesercenti ed al Circolo culturale Don Bosco-Fotoclub Bolzano, l’iniziativa ha l’intenzione di valorizzare il ruolo del commercio di vicinato rendendo i commercianti divulgatori delle attività culturali.
-
"Donne informate" - conferenza su donne e pensione il 12 novembre a Siusi
Nell’ambito delle conferenze su tematiche al femminile organizzate dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna della Provincia, "Donne informate", venerdì prossimo 12 novembre 2010 a Siusi, alle ore 20.00, si terrà un incontro incentrato sul tema donne e pensione con Elisabeth Scherlin.
-
Al via la demolizione del Liceo classico Carducci a Bolzano
Nei prossimi giorni prenderanno il via gli interventi per la demolizione dell’edificio che in via Manci 8 a Bolzano ospitava il Liceo classico in lingua italiana "Giosuè Carducci". I relativi lavori sono stati assegnati presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano.
-
L’Istituto Comprensivo Bolzano II – Don Bosco si "mobilita"
La scuola di Bolzano è l’unica istituzione in provincia che aderisce alla campagna nazionale UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (8- 14 novembre).
-
Comitato tecnico: passo in avanti per il Polo Bibliotecario di Bolzano
Nei giorni scorsi il Comitato tecnico provinciale ha espresso il proprio parere positivo in merito al progetto preliminare per la realizzazione del Polo bibliotecario di Bolzano. Il progetto, dell’architetto bolzanino Christoph Mayr Fingerle, avrà un costo complessivo di circa 56,5 milioni di euro.
-
Conferenza di KidScience: “Viaggio nell'universo” (12 novembre)
Si svolgerà venerdì 12 novembre, dalle ore 16,30 alle 18, presso la sede del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, in via Bottai,1, a Bolzano nell’ambito dell’iniziativa “KidScience” la conferenza dell’astronomo Fabio Peri sul tema “Viaggio nell’universo”.
-
Firmian il tuo futuro: spettacolo "Rythm & Blues" sabato 13 novembre
Sabato prossimo, 13 novembre 2010, alle ore 20.30, per il progetto “Firmian il tuo futuro” presso l’Aula magna del Liceo sociopedagogico "Pascoli" in via Grazia Deledda a Bolzano, due band dell’Istituto Musicale Vivaldi offriranno al pubblico una serata musicale all’insegna del "Rythm & Blues". Ingresso libero.
-
Corso sulla storia dell'Alto Adige per insegnanti di italiano L2
L’Intendenza scolastica e l’Istituto pedagogico di lingua tedesca organizzano un corso sulla storia dell’Alto Adige rivolto a docenti di italiano L2 delle scuole di ogni ordine e grado. Le iscrizioni sono aperte sino al 10 novembre.
-
Dalla Giunta: baite aperte anche in inverno con cibi e bevande
Alle baite di montagna viene data possibilità di tenere aperto anche in inverno ei di somministrare cibi e bevande ai turisti della stagione bianca: lo ha deciso oggi (8 novembre) la Giunta provinciale.