News

  • Visite guidate per famiglie ogni fine settimana al Museo Archeologico

    Ai bambini viene offerto un programma specifico, mentre i gruppi potranno concordare il percorso preferito.

  • Dal 15 novembre attrezzature invernali obbligatorie in caso di neve o ghiaccio

    Garantire una maggiore sicurezza sulle strade altoatesine: questo l’obiettivo dell’ordinanza della Giunta provinciale che stabilisce l’obbligo, a partire da lunedì 15 novembre, di circolare con i pneumatici invernali o con le catene in caso di neve o ghiaccio. "In una regione di montagna come la nostra - ha sottolineato l’assessore Thomas Widmann - è fondamentale avere un’attrezzatura idonea a garantire la sicurezza".

  • Consegna certificati audit famigliaelavoro

    INVITO - Venerdì 19 novembre 2010, alle ore 10.00, nella Sala del Cortile interno presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, gli assessori provinciali Thomas Widmann, Roberto Bizzo e Richard Theiner assieme al presidente della Camera di Commercio Michl Ebner consegneranno i certificati alle quattro aziende altoatesine che hanno superato l’audit "famigliaelavoro".

  • Scuola, riorganizzazione della struttura amministrativa: conferenza stampa il 16 novembre

    La Giunta provinciale intende riorganizzare la struttura amministrativa centrale dell’istruzione in Alto Adige. La base giuridica di questo intervento è fornita dalla Legge finanziaria 2011, contenuti e tempistica della riorganizzazione vengono illustrati dal presidente Luis Durnwalder e dagli assessori competenti Christian Tommasini, Sabina Kasslatter Mur e Florian Mussner martedì 16 novembre a Bolzano.

  • Fino a domani 13 novembre le iniziative di Spazio Lib(e)ro al Centro Trevi

    Spazio Lib(e)ro, la tre giorni dedicata al mondo del libro proposta dal Dipartimento cultura italiana ed ospitata presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano è stata inaugurata dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini ieri sera, giovedì 11 novembre. Ancora molti appuntamenti.

  • Premiazione delle eccellenze delle scuole di lingua italiana per l’anno scolastico 2009/10 (18 nov.)

    L’assessore provinciale alla scuola e cultura di lingua italiana, Christian Tommasini, la sovrintendente, Nicoletta Minnei, e la direttrice del dipartimento, Katia Tenti, premieranno, giovedì 18 novembre, alle ore 15,30, presso il Centro giovanile "Pippo", gli studenti che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno scolastico 2009/10.

  • Interreg IV Italia-Austria 2007-2013: 4° avviso per le proposte progettuali

    La, Ripartizione 39 Affari comunitari informa l’apertura del quarto avviso per la presentazione delle proposte progettuali riguardanti il Programma Operativo INTERREG IV Italia-Austria 2007-2013, approvato con decisione della Commissione europea C(2007) 4233 del 17 settembre 2007.

  • Touriseum: Premiate le carte menù più belle

    Quest’anno, la Lunga notte dei musei è stata celebrata al Touriseum all’insegna dei menù. I visitatori erano infatti invitati a portare al Museo le carte menù più belle o a crearne personalmente giocando con cartoncini, forbici e colori. Le carte più belle sono state quindi selezionate da una giuria. E di recente Castel Trauttmansdorff ha ospitato la premiazione dei vincitori.

  • Conferenza stampa “Lunga notte dei musei di Bolzano 2010” (18 nov.)

    La conferenza stampa di presentazione della “Lunga notte dei musei di Bolzano 2010” avrà luogo giovedì 18 novembre, alle ore 11,00, presso la sede del Museo civico di Bolzano.

  • Inaugurazione mostra “Nella valle dell’Omo” (15 novembre)

    Il fotografo tedesco Hans Silvester documenta da anni l’originale pittura corporea praticata dalle etnie della valle dell’Omo, nell’Etiopia meridionale. I suoi scatti compongono ora la mostra fotografica “Nella valle dell’Omo”, che verrà inaugurata lunedì 15 novembre al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano.