News
-
"ëresFrauenInfoDonne" dedicato ai 100 anni della Giornata della Donna
Il primo numero nel 2011 di “ëresFrauenInfoDonne”, la pubblicazione della Commissione provinciale per le pari opportunità, viene pubblicato proprio domani 8 marzo, perché quest’anno ricorrono i 100 anni delle Giornata internazionale della Donna. La rivista “ëresFrauenInfoDonne”, alla quale ci si può abbonare, può essere richiesta gratuitamente presso il Servizio Donna della Provincia, in via Dante 11 a Bolzano, tel. 0471 416950, fax 0471 41 6959 servizio.donna@provincia.bz.it
-
Sanità: delegazione bavarese ricevuta dall'assessore Theiner
La formazione degli infermieri, l’assistenza medica e psichiatrica sono stati i temi al centro del recente incontro dell’assessore provinciale Richard Theiner con una delegazione della frazione socialdemocratica del Parlamento bavarese.
-
Carta dei servizi: da oggi via all’attivazione
Sta terminando in questi giorni la distribuzione delle 400mila nuove tessere sanitarie che, grazie alla presenza di un mircochip, consentiranno di accedere online ad una serie di servizi della pubblica amministrazione. La Tessera sanitaria-Carta provinciale dei servizi potrà essere attivata, a partire da oggi, 7 marzo presso gli sportelli ad hoc previsti nei comuni altoatesini.
-
Ass Widmann: Laives senza traffico, opportunità per la città e gli abitanti
Le possibili misure per incrementare l’attrattività del centro di Laives, in riferimento alla futura circonvallazione dell’abitato, sono state tema di un recente incontro che l’assessore provinciale Thomas Widmann ha avuto con l’assessora alle attività economiche di Laives, Sara Endrizzi, e la rappresentante dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige hds, Elda Paolazzi.
-
100 anni Giornata della Donna - Ass. Kasslatter Mur: Formazione e conciliabilità lavoro/famiglia presupposti per pari opportunità
L’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur in occasione del Centenario della giornata internazionale della Donna, domani 8 marzo, ricordando le disparità ancora esistenti, sottolinea come buone opportunità formative e la conciliabilità di famiglia e lavoro costituiscono i presupposti per giungere al pari trattamento delle donne nella professione e nella società.
-
Servizio civile volontario: domande entro il 18 marzo 2011
Con il servizio civile volontario (L. 64/2001) tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni, hanno l’opportunità di dedicare un anno a servizio e a sostegno di bambini, giovani e anziani o di impegnarsi in attività sociali, culturali e ambientali che potranno contribuire anche alla formazione professionale di ciascuno.
-
Ortisei: lavori di pulizia in galleria - transito a senso unico
La Galleria 1 o "Petlin" a Ortisei sarà sottoposta ad interventi di lavaggio delle pareti. Per tale ragione tra il 9 e l’11 marzo 2011 nelle ore notturne vigerà un senso unico alternato nel tratto interessato della statale.
-
Mussner: "Ladini sopra la media nella conoscenza delle lingue"
L’assessore provinciale ladino Florian Mussner commenta con soddisfazione lo studio dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo. "I dati - sottolinea Mussner - dimostrano che la percentuale di promossi provenienti dalla vallate ladine è superiore alla media: è la conferma che il sistema scolastico paritario funziona bene".
-
"Lingue al cinema" giovedì 10 marzo: film in spagnolo
Giovedì prossimo, 10 marzo 2011, alle ore 18.00, "Lingue al cinema" la rassegna cinematografica in lingua originale propone la proiezione del film in spagnolo al Centro Multilingue di Bolzano. Ingresso libero per i tesserati.
-
"Fiabe italiane" con "6 in scena al Teatro San Giacomo" il 13 marzo
La rassegna teatrale “6 in scena al Teatro San Giacomo” presso Teatro di San Giacomo, in via Maso Hilber 5 a San Giacomo/Laives, domenica prossima 13 marzo 2011 alle 17.00, ospita lo spettacolo "Fabie italiane" della compagnia Ca’ luogo d’Arte di Reggio Emilia. Biglietti in vendita presso il Teatro di San Giacomo.