News
-
Dalla Giunta: bonus cubatura statale solo con risanamento energetico
La Giunta provinciale intende recepire il bonus cubatura varato dallo Stato ma vincolandolo a un effettivo risanamento energetico dell’edificio. "Gli effetti di questo incentivo devono essere estesi anche all’ambiente e alla collettività", ha sottolineato oggi (23 maggio) il presidente Luis Durnwalder dopo la riunione di Giunta.
-
Un successo le porte aperte al Laboratorio biologico di Laives
La giornata delle porte aperte tenutasi sabato scorso presso il Laboratorio biologico a Laives ha registrato un successo di pubblico con oltre 300 visitatori. Al pubblico sono state presentate le varie attività del laboratorio in modo accattivante.
-
Dalla Giunta: approvati i temi per il museo sotto il monumento alla vittoria
Parere positivo, da parte della Giunta provinciale, all’indice tematico sul percorso espositivo che verrà realizzato negli spazi sotterranei del monumento alla vittoria, a Bolzano: dalla prima alla seconda guerra mondiale, dal nazi-fascismo allo sviluppo della città capoluogo. A breve verranno presentati progetti concreti dal punto di vista sia tecnico che finanziario.
-
Dalla Giunta: accordo per la semplificazione del trasporto di rifiuti
Il trasporto di rifiuti continuerà anche in futuro ad essere un’operazione che non graverà in maniera eccessiva dal punto di vista finanziario e burocratico sulle spalle di 17mila aziende altoatesine. La Giunta provinciale ha approvato oggi (23 maggio) i due accordi con associazioni di categoria e Bauernbund per la sempflicazione delle operazioni.
-
Dalla Giunta: approvato il piano per il contenimento delle liste di attesa negli ospedali
Sulla base degli orientamenti concordati qualche settimana fa, la Giunta provinciale ha approvato oggi (23 maggio) il piano provinciale per il contenimento dei tempi di prenotazione per le prestazioni mediche specialistiche elaborato dall’assessore Richard Theiner. Si lavora per rispettare un massimo di 60 giorni di attesa nei casi differibili e in via eccezionale di 120 giorni.
-
Le competenze dei volontari nel servizio di medicina d’urgenza definite da una circolare del 10.11.2006
Le competenze nell’ambito del servizio della medicina d’urgenza sono state definite con chiarezza da una circolare del 10 novembre del 2006, tuttora in vigore.
-
Dalla Giunta: poligono a Vadena e circonvallazione di Merano
La Giunta provinciale ha integrato le caratteristiche tecniche e definito oggi (23 maggio) i lavori per la realizzazione della circonvallazione nord ovest di Merano, la fondamentale infrastruttura viaria che libererà dal traffico la città del Passirio. La Giunta ha inoltre replicato ai timori di alcuni Comuni della Bassa Atesina per la costruzione del nuovo poligono per l’Esercito in località Monte/Gmund di Vadena.
-
Si svolgerà nei Giardini di Castel Trauttmansdorff il concorso per giovani giardinieri
Il prossimo 31 maggio si terrà il decimo anniversario del concorso per giovani giardinieri, organizzato dalla Scuola per Frutti-, Viti-, Orto- e Floricoltura di Laimburg, in collaborazione con l’Associazione dei giovani giardinieri dell’Alto Adige, nella cornice dei Giardini di Castel Trauttmansdorff. A partire dalle ore 9, le squadre partecipanti si cimenteranno in sfide teoriche e pratiche nel campo del giardinaggio.
-
Dalla Giunta: a fine anno primo pareggio di bilancio per il Safety Park
Rispettando l’obiettivo triennale fissato al momento dell’inaugurazione della struttura, nel maggio 2008, alla fine di quest’anno il Safety Park chiuderà per la prima volta il bilancio con un pareggio. Lo ha annunciato oggi (23 maggio) il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder. "Si tratta di un’opera fondamentale - ha commentato - per rendere più sicure le nostre strade".
-
Dalla Giunta: approvati 10 progetti di nuove produzioni TV e cinema in Alto Adige
Ben 27 nuove richieste di sostegno a produzioni TV e cinematografiche con location in Alto Adige sono giunte alla Business Location Südtirol - Alto Adige (BLS) e sono passate all’esame dalla specifica commissione di esperti. Su proposta dell’assessore Thomas Widmann, oggi (23 maggio) la Giunta provinciale ha deciso di finanziare 10 dei progetti di film e fiction pervenuti.