News
-
Il gruppo "Holstuonar" nei Giardini di Castel Trauttmansdorff (21 luglio)
Giovane, irriverente e virtuoso! Il gruppo “Holstuonar” prende spunto da canzoni note della tradizione musicale popolare, rivisitandole in maniera assolutamente spontanea e creativa, realizzando così pezzi inediti. I concerti dei “5 del Vorarlberg” sono vere e proprie scorribande nella musica più selvaggia … nessuna canzone può dirsi al sicuro con loro!
-
Conferenza stampa sul turismo in Alto Adige con l'assessore Berger
La situazione del settore turistico in Alto Adige, i fattori di successo e le nuove sfide: sono alcuni dei temi che l’assessore provinciale al turismo Hans Berger e i vertici di Alto Adige Marketing (AAM) affrontano nella tradizionale conferenza stampa estiva che avrà luogo martedì 26 luglio, alle ore 11,30, presso l’Hotel Laurin di Bolzano.
-
Congratulazioni di Durnwalder a Tania Cagnotto
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha espresso le sue congratulazioni alla tuffatrice bolzanina Tania Cagnotto per la medaglia di bronzo conseguita dal trampolino di un metro ai Campionati del mondo a Shanghai. Alla quinta medaglia mondiale la Cagnotto si conferma quale stella dei tuffi e quale sportiva modello.
-
Presentato il nuovo Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano
Dedicato all’orso preistorico i cui resti furono ritrovati in una grotta delle Conturines, il Museum Ladin Ursus ladinicus verrà inaugurato il 30 luglio 2011 a San Cassiano. Tre piani e 400 mq di esposizione con reperti, scheletri e ricostruzioni per scoprire l’antichissimo plantigrado. Il museo è stato presentato questa mattina a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e dall’assessora, Sabina Kasslatter Mur.
-
Mediateca Multilingue Merano: domani 20 luglio Caffè delle lingue - dal 1. al 15 agosto chiusura estiva
Domani, mercoledì 20 luglio 2011, dalle ore 18.00 presso la Mediateca Multilingue in piazza della Rena 10 a Merano torna l’appuntamento con il Caffè delle lingue/Sprachcafé con la possibilità di conversare in sei lingue diverse con l’assistenza di moderatori di madrelingua. Accesso libero a tutte le persone interessate. Il caffè delle lingue sarà sopspeso in agosto per riprendere in settembre. Dal 1° al 15 agosto chiusura estiva della Mediateca Multilingue Merano.
-
Colloqui di metà legislatura: gli appuntamenti di questa settimana
Proseguono questa settimana i Colloqui di metà legislatura tra gli Assessori e i giornalisti per approfondire le priorità della Giunta provinciale nella seconda parte del mandato: domani (19 luglio) appuntamento con Michl Laimer a Gargazzone, mercoledì 20 con Richard Theiner a Caldaro, giovedì 21 con Sabina Kasslatter Mur a Bolzano e venerdì 22 luglio con Christian Tommasini sempre nel capoluogo.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 18 luglio
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 18 luglio e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: scuole serali, fissate classi e costi
Con l’iniziativa delle scuole serali la Giunta provinciale offre ogni anno a circa 300 altoatesini adulti la possibilità di conseguire il diploma di scuola superiore. Oggi (18 luglio) la Giunta ha fissato i requisiti minimi per le classi e la compartecipazione dei frequentanti delle serali alle spese di formazione.
-
Dalla Giunta: riorganizzata la Formazione professionale
Con l’assegnazione delle Ripartizioni provinciali al relativo Dipartimento istruzione la Giunta provinciale ha compiuto oggi (18 luglio) un ulteriore passo verso la creazione di un sistema formativo coordinato e snello. La riorganizzazione del settore dell’istruzione è solo una parte del pacchetto di riduzione della burocrazia che la Giunta sta predisponendo in queste settimane.
-
Inaugurato da Durnwalder e Mussner un nuovo tratto della strada tra Moso e Stulles
Il presidente Durnwalder e l’assessore ai lavori pubblici Nussner hanno inaugurato nei giorni scorsi il nuovo tratto ristrutturato della strada che da Moso in Passiria conduce a Stulles.