News

  • Scuola: 181 corsi di lingua per 1.900 alunni e studenti stranieri

    I corsi estivi di lingua italiano o tedesco per alunni estudenti con background migratorio in corso fino al 9 settembre 2011 sono 181 per complessivi 1.900 allievi. 1.287 gli iscritti ai corsi di lingua tedesca, 612 gli allievi dei corsi di lingua italiana.

  • Nuovo punto logistico a Campolasta/Sarentino

    La Provincia di Bolzano intende realizzare un nuovo punto logistico a Campolasta in val Sarentino. I relativi lavori sono stati asssegnati oggi, martedì 30 agosto 2011, presso l’Ufficio appalti a Bolzano.

  • A concorso la direzione dell'Ufficio frutti- viticoltura

    Per coprire la direzione dell’Ufficio frutti- viticoltura della Provincia è stato indetto apposito concorso. I candidati possono presentare domanda di partecipazione al concorso entro il 6 ottobre 2011 all’Ufficio organizzazione.

  • Il cancelliere del Liechtenstein Tschütscher dal presidente Durnwalder

    Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, domani mercoledì 31 agosto 2011, riceverà la visita del cancelliere del Liechtenstein, Klaus Tschütscher, nel suo ufficio a Palazzo Widmann a Bolzano.

  • Censimento e proporzionale alla Giornata della Cultura ladina il 30 settembre

    La Giornata della Cultura Ladina 2011, che si terrà venerdì, 30 settembre 2011 a Bolzano, sarà incentrata sul tema del censimento e della proporzionale. Organizzato un convegno ad hoc a Bolzano aperto a tutte le persone interessate.

  • Settimana della respirazione al Centro climatico di Predoi

    Dal 6 all’11 settembre 2011 il Centro climatico di Predoi, ospitato in una speciale galleria del giacimento minerario, offre ingressi di prova gratuiti e spirometrie a prezzi speciali. In programma anche momenti informativi su asma e allergie nei bambini.

  • Sette milioni di euro per il sostegno alla prima infanzia

    Asili nido, microstrutture, Tagesmütter: la politica della famiglia impostata dalla Giunta provinciale altoatesina passa anche dal sostegno alla prima infanzia. L’Assessorato competente, che fa capo a Richard Theiner, per il 2011 investe oltre sette milioni di euro in questo settore sottoforma di contributi a comuni e cooperative sociali.

  • DURP al via il 1° settembre, formazione conclusa per 430 collaboratori

    Giovedì prossimo, 1° settembre, inizia una nuova era nella politica sociale altoatesina: le prestazioni pubbliche e le tariffe, infatti, verranno calcolate sulla base della Dichiarazione unificata di reddito e patrimonio (DURP). Per evitare problemi nel passaggio al nuovo sistema, nei mesi scorsi sono stati formati 430 collaboratori di distretti sociali, patronati e centri di assistenza fiscale.

  • 5 settembre: cerimonia di consegna delle onorificenze della Provincia

    Lunedì 5 settembre, nel giorno del 65.mo anniversario della firma dell’Accordo di Parigi, verranno consegnate le onorificenze della Provincia di Bolzano e il Premio delle minoranze. Insignite con l’Ordine di merito saranno, nella cornice di Castel Tirolo, 9 personalità non altoatesine, che hanno acquisito meriti particolari nella crescita dell’Alto Adige.

  • INVITO Inaugurazione sorgente sulfurea "Stinkabrunn" a Lasa il 4 settembre

    Domenica 4 settembre 2011, alle ore 11.30, nei pressi di Lasa l’Ispettorato forestale di Silandro in occasione dell’Anno internazionale delle Foreste 2011 inaugurerà la sorgente sulfurea "Stinkabrunn".