News
-
Presentata la campagna "Valore.Compra.Consapevole."
Presentata questa mattina, presso la sede del Filmclub a Bolzano, la campagna di sensibilizzazione denominata "Valore.Compra.Consapevole." organizzata dalla Caritas in collaborazione con l’’Agenzia provinciale per l’ambiente e l’Ufficio affari del gabinetto della presidenza provinciale
-
Manutenzione ordinaria all’impianto della funivia del Renon
L’Assessorato alla Mobilità informa che da 27 febbraio fino al 31 marzo 2012 saranno effettuati i lavori di manutenzione ordinaria all’impianto della funivia del Renon. Nello stesso periodo verrà garantito un servizio sostitutivo con autobus tra Soprabolzano e Bolzano e il servizio del Treno del Renon sarà attuato con programma di esercizio ridotto
-
Corso alla Scuola "E. Levinas" per creare un laboratorio di ceramica
Iniziativa formativa della Scuola Provinciale per le Professioni Sociali "E. Levinas" di Bolzano. Aperte le iscrizioni al corso “Cer – amicando”.
-
Registrazione ospiti: semplificazione graduale in vista della legge
Accanto alla nuova forma della trasmissione dati in digitale, secondo le indicazioni del Governo, la registrazione delle persone alloggiate negli hotel è ammessa al momento anche nella modalità tradizionale: la precisazione arriva dall’assessore provinciale al turismo Hans Berger. "Ci sono alcune difficoltà con la comunicazione telematica, per questo resta al momento in vigore anche la registrazione in forma cartacea."
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Sicurezza informatica nelle pubbliche amministrazioni, convegno il 28 febbraio
"Sicurezza informatica nelle pubbliche amministrazioni": questo il titolo di un convegno organizzato da Informatica Alto Adige, Ripartizione provinciale informatica e DIGITPA, l’organismo nazionale che disciplina la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Appuntamento presso il TIS Convention Center martedì 28 febbraio.
-
Laimburg: procedono i lavori di demolizione del Maso Stadio
Sono in corso i lavori di demolizione del Maso Stadio nel Comune di Vadena, ex sede dell’Istituto psichiatrico. Sull’area saranno costruiti dei laboratori per il Centro di Sperimentazione Laimburg e la Libera Università di Bolzano, nonchè locali scolastici per l’istituto di Laimburg e la scuola agraria di Laives.