News
-
L’insegnamento della storia nelle scuole di lingua italiana.
Conferenza stampa, lunedì 15 dicembre, alle ore 11,30, Palazzo Plaza.
-
Decisioni della IIa Commissione provinciale per la tutela del paesaggio.
La Commissione si è occupata della strada Parrocchia di Marebbe e dell’illuminazione pubblica in località campi al lago nel Comune di Vadena.
-
Scuola media ladina di Ortisei premiata dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Un riconoscimento per il lavoro svolto dagli alunni della seconda classe nel settore del plurilinguismo.
-
Premi incentivanti di 1,6 milioni di euro a chi cura il paesaggio
Parere favorevole alla concessione di complessivi 1,6 milioni € quali premi incentivanti è stato espresso nella sua ultima seduta dalla prima Commissione provinciale per la tutela del paesaggio. Sono state accolte 1.674 domande.
-
Riunione plenaria del Consiglio Scolastico Provinciale
Il Consiglio Scolastico Provinciale si è riunito nei giorni scorsi in seduta plenaria per discutere una relazione dell’ispettore W. Cristofoletti, della dir. dott.ssa Rosetta Fronza e del dott. Perna dell’Intendenza Scolastica italiana sul progetto didattico: “Studiare in tre lingue”. Questo progetto è partito in quest’anno scolastico in quasi tutte le scuole elementari italiane, nelle scuole medie dell’area di Bolzano e della bassa Atesina e al Liceo classico “Carducci” di Bolzano.
-
La firma dell'accordo di coalizione slitta alle 8.45 di venerdì 12 dicembre
Una serie di scadenze e problemi tecnici non rendono possibile la presenza di tutte le parti coinvolte alla cerimonia della firma dell’accordo di coalizione per la XIII Legislatura, previsto in origine alle 17.30 di oggi (giovedì 11). I rappresentanti dei partiti hanno convenuto di spostare la firma alle 8.45 di domani (venerdì 12).
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze del difensore civico
-
Commissione per l’edilizia scolastica: stanziati 13 milioni di euro per le scuole dell’obbligo
La commissione è stata presieduta dal presidente della Giunta, Luis Durnwalder.