News
-
Attività degli esperti riguardo alle polveri nel quartiere di Oltrisarco.
L’Assessorato alla Sanità ha pubblicato una nota relativa all’attività della Commissione di esperti che è stata insediata per monitorare l’esposizione alle polveri nella zona industriale di Bolzano con particolare riguardo al quartiere di Oltrisarco. Di seguito riportiamo il testo integrale della nota dell’Assessorato alla Sanità.
-
Anticipazione dell’assegno per il mantenimento dei figli
Una novità importante per le mamme che non possono fare affidamento sul sostegno regolare del padre: a partire dal prossimo gennaio l’assegno di mantenimento per i figli non corrisposto dal genitore non convivente sarà ora anticipato dalla Provincia, che si rifarà poi sull’inadempiente.
-
Archeologi a disposizione del pubblico.
Avete trovato qualche cosa di antico ed interessante e vorreste farlo vedere ad un esperto, magari ad un archeologo professionista?
-
Firmato l'accordo di coalizione per la XIII Legislatura
È stato firmato stamattina (venerdì 12) l’accordo di coalizione per la XIII legislatura di governo provinciale. I rappresentanti dei partiti della maggioranza hanno sottoscritto l’intesa a Bolzano nella Sala riunioni della Giunta provinciale a Palazzo Widmann.
-
Presentati i risultati del concorso per la sistemazione della statale della val Pusteria
Sono stati presentati oggi (giovedì 11) a Brunico i risultati del concorso per la sistemazione della strada provinciale 49 della Val Pusteria. I progetti preliminari si riferiscono in particolare ai lavori di ampliamento e di ristrutturazione del tracciato tra il km 1 e il km 29. Il primo premio non è stato assegnato, due progetti si sono divisi il secondo premio. Alla presentazione hanno partecipato il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner.
-
Lunedì 15 sciopero del trasporto pubblico: assicurati i servizi minimi
In occasione dello sciopero nazionale del 15 dicembre nel settore dei trasporti pubblici, in provincia di Bolzano sono comunque garantiti i servizi minimi nelle fasce orario 6-9 e 12-15.
-
Sì alle bottiglie di vetro, no ai vuoti a perdere
Prendendo spunto dai vili attentati alla salute pubblica che si registrano in tutta Italia l’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer rinnova l’invito alla popolazione a privilegiare l’uso delle bottiglie di vetro rispetto a quelle di plastica. I contenitori in vetro rappresentano anche una forma di consumo sostenibile rispetto all’ambiente. L’assessore ricorda l’impegno pluriennale della Provincia in questo settore.
-
Seduta della Commissione provinciale per l’impiego
Nei giorni scorsi la Commissione provinciale per l’impiego si è riunita per esaminare lo sviluppo dei tirocini estivi ed il relativo studio svolto nei mesi scorsi.
-
Consegna diplomi della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana.
Lunedì 15 dicembre, ore 17,30, Centro “L. Einaudi”, Via S. Gertrude,3, Bolzano.
-
Fusione tra associazioni turistiche
La Provincia sostiene i progetti delle associazioni turistiche che decidono di unirsi e garantisce allo scopo, attraverso l’assessorato provinciale al Turismo, una serie di contributi. Il termine ultimo per usufruire di tale finanziamento è stato prorogato di un anno, vale a dire fino al 31 dicembre 2004.