News

  • Consegna dei diplomi ai nuovi segretari comunali

    Martedì 27 novembre il presidente della Provincia Luis Durnwalder consegnerà a Bolzano il diploma ai 43 candidati che hanno conseguito l’abilitazione alle funzioni di segretario comunale

  • Durnwalder in Cina: interessati al know how altoatesino

    La città cinese di Zhangjakou, nel nord del Paese, è interessata a conoscere da vicino il know how che l’Alto Adige vanta nei settori del turismo, della lavorazione e stoccaggio della frutta e nella vinicoltura: lo hanno ribadito le autorità della metropoli al presidente della Provincia Luis Durnwalder, in questi giorni in Cina.

  • Futurum, Durnwalder in visita all'area sport con l'FC Südtirol/Alto Adige

    Incontro tra la squadra di calcio dell’FC Südtirol/Alto Adige e il presidente della giunta provinciale di Bolzano Luis Durnwalder presso l’area sportiva della fiera della formazione "Futurum".

  • AIDS: Theiner presenta la nuova campagna di sensibilizzazione

    Una nuova campagna di sensibilizzazione per il test HIV e l’uso del preservativo verrà presentata venerdì 30 novembre a Bolzano dall’assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner alla vigilia della Giornata mondiale di lotta all’AIDS.

  • Val d'Ega: chiusura anche diurna da lunedì 26 novembre

    I lavori di realizzazione dei due tunnel Gföller e Tschungg sulla Statale della val d’Ega proseguono secondo programma: anche per la prossima settimana, fino a venerdì 30 novembre, è prevista la chiusura del traffico durante le ore notturne. La strada sarà pero chiusa anche durante il giorno da lunedì 26 a mercoledì 28 compreso.

  • Contro la violenza alle donne

    Per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza alle donne, nella mattinata di oggi, 25 novembre 2007, il Comitato provinciale per le pari opportunità ha inteso far riflettere sulla situazione dei diritti delle donne nel mondo. Una serie di dati sui vari aspetti dei diritti lesi sono stati illustrati dalla presidente e dalla vicepresidente del Comitato, Julia Unterberger e Alessandra Spada, e dall’assessora provinciale alle pari opportunità, Luisa Gnecchi.

  • Patentino di bilinguismo: informazioni e consulenze il 28 e 29 novembre al Centro Multilingue di Bolzano

    Porte aperte mercoledì e giovedì prossimi, 28 e 29 novembre, a tutte le persone interessate al patentino di bilinguismo, presso il Centro Multilingue in via Cappuccini 28 a Bolzano. Informazioni e consulenze gratuite dalle ore 15.00 alle 18.00.

  • Progetto "Habitat Sciliar“: botanici e zoologi presentano i risultati

    Negli ultimi due anni l’altopiano della Sciliar è stato passato ai raggi x da esperti nazionali ed esteri. I risultati verranno presentati venerdì 30 novembre con specifico workshop nella Casa della cultura a Fiè.

  • Futurum 2007: nell'isola degli asili anche il circo

    Anche gli amici del circo e i giocolieri sono presenti alla prima Fiera della formazione "Futurum 2007". Nell’isola formativa dedicata agli asili bambini e adulti possono sperimentare gli attrezzi del circo, domenica 25 è in programma una spettacolo circense.

  • Università incontra l'impresa: successo del progetto "Alto apprendistato"

    Si è riunito di recente il secondo Comitato tecnico scientifico del progetto “Alto Apprendistato”, che vuole avvicinare il mondo dell’università a quello dell’impresa. Il bilancio dell’iniziativa è lusinghiero: finora gli apprendisti coinvolti sono 62, con forte prevalenza maschile e l’1,6% di presenza di stranieri. L’età media oscilla tra i 19 e 26 anni.