News

  • Decimo incontro dei cronisti di paese (30 novembre)

    In Alto Adige sono attività circa 400 cronisti che operano nei vari Comuni e svolgono il ruolo di “memoria storica” a livello locale. Il prossimo 30 novembre l’Archivio provinciale organizza, a Palazzo Widmann, il tradizionale incontro dei cronisti di paese.

  • In 43 pronti a diventare segretario comunale

    È stato il presidente della Provincia Luis Durnwalder a consegnare oggi (27 novembre) a Palazzo Widmann a Bolzano il diploma di abilitazione alle funzioni di segretario comunale a 43 candidati provenienti da tutta la regione. Il corso di abilitazione è stato organizzato dall’Accademia Europea.

  • Nuovo termovalorizzatore a Bolzano: rinviato l'appalto dei lavori

    L’assegnazione dei lavori per la costruzione del nuovo termovalorizzatore a Bolzano Sud è stata rinviata a martedì 4 dicembre. A una cooperativa trentina i lavori per la rotatoria nei pressi dell’Ospedale di Bolzano.

  • Cooperazione allo sviluppo: presentazione dei progetti entro il 30 novembre

    Scade venerdì 30 novembre il termine per la presentazione dei progetti di educazione allo sviluppo all’Ufficio Affari di gabinetto della Provincia. Le tematiche considerate prioritarie nel 2008 sono la tutela delle popolazioni indigene, un percorso di pace e non violenza, il Global Marshall Plan.

  • Permessi di lavoro per cittadini extracomunitari, domande dal 15 dicembre

    Le prime richieste per i permessi di lavoro non stagionali da parte di cittadini extracomunitari potranno essere inviate probabilmente a partire dal 15 dicembre. Lo rende noto, in attesa della pubblicazione del decreto ministeriale sui flussi migratori prevista per il 30 novembre, la Ripartizione provinciale lavoro.

  • Conferenza al Museo di Scienze: “Il mito della ferrovia Transiberiana” (29 nov.)

    Giovedì 29 novembre 2007, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano Bianca Marabini Zoeggeler accompagna il pubblico in un viaggio virtuale lungo la ferrovia Transiberiana.

  • Opere stradali nel Burgraviato: l'ass. Mussner incontra i sindaci

    La lista delle opere stradali che l’ass. provinciale ai lavori pubblici intende avviare o realizzare l’anno prossimo nel Burgraviato comprende 34 opere. La lista di interventi è stata illustrata e discussa assieme ai sindaci competenti nell’ambito di una serata informativa svoltasi nei giorni scorsi a Merano. Questa settimana è previsto un secondo incontro con i sindaci.

  • Cinque giornate del jazz in libro e DVD: presentazione lunedì 3 dicembre

    Dopo il successo della rassegna “Le cinque giornate del jazz”, l’Assessorato provinciale alla Cultura italiana ha pubblicato con Auditorium edizioni il relativo libro dal titolo “Paolo Fresu racconta il jazz attraverso la storia dei grandi trombettisti americani”, con un DVD che raccoglie i momenti più significativi della rassegna bolzanina. Libro e DVD verranno presentati al pubblico lunedì 3 dicembre alle 18.30 al Conservatorio di Bolzano.

  • Corpi civili di pace, a Bolzano un seminario internazionale

    Oltre sessanta rappresentanti di associazioni ed enti locali parteciperanno a Bolzano, il 29 e 30 novembre, alle “giornate di studio e iniziativa su interventi e corpi civili di pace” organizzate dalla Formazione professionale italiana della Provincia di Bolzano e dall’Università di Bologna con la collaborazione della Rete Ipri-CCP e della Fondazione Alexander Langer.

  • Lavoro e disabilità, il 3 dicembre un convegno a Bolzano

    In occasione della giornata europea per le persone disabili, in programma lunedì 3 dicembre, la Ripartizione lavoro, in collaborazione con la Federazione provinciale delle associazioni sociali, organizza un convegno dedicato al tema lavoro e disabilità.