News
-
Conferenza: “L’avifauna del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio” (4 dicembre)
Un’iniziativa del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
-
Attestati di frequenza del corso di assistenza e cura di persone affette da demenza (7 dicembre)
Saranno consegnati venerdì 7 dicembre, alle ore 14,00, presso la Scuola provinciale per le professioni sociali “Hannah Arendt” di Bolzano gli attestati di frequenza al corso di specializzazione per l’assistenza e la cura di persone affette da demenza.
-
Chiusa la corsia sud della galleria Mezzaselva a Fortezza
Causa lavori, la corsia in direzione sud della galleria Mezzaselva sulla Statale del Brennero resta chiusa al traffico domani (30 novembre) dalle 7.30 alle 15. Deviazioni in loco.
-
Iscrizione degli alunni alle prime classi della scuola primaria per l’anno scolastico 2008-2009
Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria devono essere effettuate tra il 14 ed il 18 gennaio 2008.
-
Lunedì 3 dicembre apre il cantiere per il ponte del Museion
Lunedì prossimo, 3 dicembre, sarà aperto il cantiere per il ponte sul Talvera di collegamento alla nuova sede del Museion. L’opera di vetro e metallo, lunga 57 metri, dovrebbe essere pronta per fine marzo 2008. Costi preventivati circa 1,5 milioni di Euro.
-
Seminario di architettura a Bressanone
Il lavoro in Alto Adige di architetti provenienti da altri Paesi è al centro del seminario in programma martedì 4 dicembre nella sede di Bressanone della LUB. Fritz Novotny, Bertram Vandreike e Jens Oberst, che su incarico della Provincia hanno realizzato importanti opere pubbliche in Alto Adige, racconteranno le loro esperienze e discuteranno di architettura in Alto Adige.
-
Pubblicato l'"InformaFamiglie"
"Informafamiglie" è il titolo di un apubblicazione edito in questi giorni dal Servizio famiglia della Provincia. Obiettivo come spiega l’assessora Sabina Kasslatter Mur offrire una panoramica sulle offerte e sugli aiuti disponibili per le famiglie.
-
Piccola iniziativa dedicata all'artista Da Por
Una serata, il 5 dicembre 2007 alle ore 18.00, ed un evento espositivo al Centro Trevi a Bolzano, dal 5 al 14 dicembre, sono dedicati a Giovanna Da Por Sulligi l’artista bolzanina autrice del bozzetto per il francobollo dell’Anno europeo della pari opportunità per tutti. Ingresso libero.
-
Svizzera interessata al marchio ombrello dell'Alto Adige
Un marchio ombrello sul modello di quello sviluppato in Alto Adige: è quanto intendono creare quattro Cantoni svizzeri dell’area alpina attorno al San Gottardo. Contenuti e strategie del marchio altoatesino sono stati illustrati ai rappresentanti svizzeri dal direttore del Dipartimento Economia della Provincia, Ulrich Stofner, invitato per l’occasione nel Cantone Vallese.
-
Annullata la conferenza “Il mito della ferrovia Transiberiana” (29 nov.)
Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano informa che a causa di problemi organizzativi la conferenza prevista per oggi, alle ore 20,00, sul tema "Il mito della ferrovia Transiberiana" non avrà luogo.