News
-
Gnecchi e Kasslatter Mur sulla festa di San Valentino
Accanto al tradizionale scambio di doni, nel giorno di San Valentino l’accento va posto anche sull’esigenza di sostegno reciproco tra due persone che si amano: le assessore provinciali Luisa Gnecchi e Sabina Kasslatter Mur sottolineano, alla vigilia della festa del 14 febbraio, la necessità della coppia di aiutarsi negli sforzi che portano alla riuscita del rapporto.
-
Nuovo blog su strade e circolazione in Alto Adige
Trasmettere informazioni, sfruttare sinergie ma anche risparmiare mezzi finanziari: sono i traguardi che si pongono l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner e l’assessore all’Informatica Hans Berger attraverso il nuovo portale Internet con un blog dedicato a strade e circolazione in Alto Adige. Progettisti e tecnici ma anche i cittadini potranno approfondire i diversi aspetti riguardanti la costruzione di strade, la sicurezza nella circolazione e la tutela ambientale.
-
Incontro con l’autore Volker Schönwiese (18 febbraio)
Si svolgerà lunedì 18 febbraio, alle ore 14,00, presso la sede della Scuola professionale provinciale per le professioni sociali “Hannah Arendt”, nel Vicolo Wolkenstein ,1 a Bolzano (vicino al Duomo) l’incontro con l’autore Volker Schönwiese.
-
Acque e energia: progetti approvati a San Candido, Nova Levante e Meltina
Progetti per un impianto idroelettrico a San Candido e per l’approvvigionamento idrico a Nova Levante e Meltina sono stati esaminati e approvati oggi (13 febbraio) nella seduta della Conferenza dei servizi in materia ambientale.
-
Il "Dialogo interculturale" al centro delle Giornate di formazione politica
L’Ufficio educazione permanente della Ripartizione cultura tedesca e famiglia promuove, per la prima volta in Alto Adige, l’iniziativa “Giornate di formazione politica“ che si svolgeranno dal 23 aprile al 9 maggio e saranno incentrate sul tema del “Dialogo interculturale“.
-
Convegno sull'agricoltura di montagna: grande potenziale per l'Alto Adige
Oltre 500 interessati hanno partecipato oggi (13 febbraio) a Bolzano al primo convegno internazionale sull’agricoltura di montagna per capire in quale direzione va il futuro del settore, specie dopo la prevista abolizione del contingentamento del latte. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore Hans Berger hanno sottolineato il grande potenziale presente nell’agricoltura di montagna in Alto Adige.
-
Val Sarentino: inizio perforazione tunnel dal km 3
INVITO - Martedì 19 febbraio 2008, alle ore 14.00, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, daranno il via alla perforazione del tunnel pilota per la prima galleria all’imbocco della statale della Val Sarentino (SS 508).
-
Sta per iniziare il corso “TestMed”
Sta per avere inizio la prima edizione del corso “TestMed” di preparazione al test di accesso alle facoltà medico-scientifiche riservato agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di II grado. Il corso viene organizzato per la prima volta in via sperimentale dall’Intendenza scolastica italiana.
-
Laimer e Widmann presentano dati sulla situazione dell'aria 2007
INVITO - I dati relativi alla qualità dell’aria nel 2007 saranno illustrati dagli assessori provinciali Michl Laimer e Thomas Widmann domani, 14 febbraio 2008, alle ore 12.00, nella Sala stampa della Giunta in via Crispi 3 a Bolzano nell’ambito di una conferenza stampa.
-
Presentata la mostra “I segreti del corpo. I fogli di Windsor di Leonardo”
È stata presentata questa mattina dalla vicepresidente della Provincia, Luisa Gnecchi, la mostra “I segreti del corpo. I fogli di Windsor di Leonardo da Vinci e il lungo viaggio alla scoperta del nostro corpo” che sarà allestita presso il Centro Trevi di Bolzano dal 16 febbraio al 31 marzo 2008.