News
-
Sviluppo turistico di Rio Pusteria: Widmann presenta il piano
Allo sviluppo turistico del comune di Rio Pusteria è dedicato il piano che l’assessore provinciale Thomas Widmann presenta mercoledì 27 febbraio. Il piano si basa sulla combinazione tra turismo, mobilità e le necessarie infrastrutture.
-
Gestione dei rischi naturali: chiusura di un progetto Interreg con Durnwalder
Si conclude giovedì 28 febbraio un progetto Interreg tra Alto Adige, Tirolo e Grigioni per sviluppare un’ottimale gestione dei rischi naturali e della pianificazione regionale. Al convegno finale di Novacella sarà presente anche il presidente della Provincia Luis Durnwalder.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Ass. Mussner: "Le Viles sono importanti testimonianze culturali"
Nei giorni scorsi l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, ha incontrato il nuovo sovrintendente ai beni culturali, Leo Andergassen. Al centro del colloquio l’effettuazione di scavi archeologici nella realizzazione di opere pubbliche e le Viles della Val Badia.
-
Durnwalder e Berger aprono il seminario su ogm a Roma
Rappresentanti delle Regioni, dei Ministeri alle Politiche agricole e all’Ambiente e esperti di fama si ritrovano oggi (20 febbraio) e domani a Roma per discutere del monitoraggio delle colture geneticamente modificate. L’interessante wokrshop è stato organizzato nella capitale dalla Provincia di Bolzano, ad aprirlo sono stati il presidente Luis Durnwalder e l’assessore Hans Berger.
-
Ippodromo di Merano: avviato il rilancio
Con la firma sotto lo specifico protocollo, il presidente della Provincia Luis Durnwalder, il ministro alle Politiche agricole Paolo De Castro e il nuovo presidente dell’Unire, Goffredo Sottile, hanno avviato oggi (20 febbraio) a Roma il piano di rilancio dell’ippodromo di Merano. Sulla base dell’accordo sottoscritto, nei prossimi tre anni arrivano da Roma 7,5 milioni di euro per il risanamento della struttura, che dovrà inoltre essere ampliata a centro dei cavalli avelignesi.
-
Il Comitato tecnico ha approvato progetti a Bolzano, Appiano e San Martino
Nel corso della sua recente seduta (18 febbraio) il Comitato tecnico ha espresso il proprio parere positivo riguardo ad una serie di progetti riguardanti l’ampliamento della casa Kolping a Bolzano, la ristrutturazione della scuola media di Appiano e la costruzione di un garage interrato nella futura sede dell’Istituto di cultura ladina a San Martino in Badia.